Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Gli asini n.99 maggio 2022

1 Valoraciones

3

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il motto di questo numero è di Max Jacob e crediamo sia il commento più adatto alle settimane drammatiche successive all'invasione russa in Ucraina. Di guerra ci siamo occupati nel numero precedente (si possono recuperare gli articoli sul nostro sito) mentre questo numero è dedicato per la gran parte a un dossier sulle tecnologie digitali, attento in particolare alla scuola e alla didattica, ma anche ai movimenti sociali, per il quale abbiamo interpellato persone che di informatica e di digitale si occupano per lavoro e per attivismo. Che la questione dell'informatica a scuola sia ineludibile è ormai scontato: capire come occuparsene e come agire è invece estremamente difficile. Il circuito degli hacklab di molte città italiane, i collettivi e i singoli che si incontrano negli hackmeeting rappresentano uno dei movimenti sociali più vivaci nell'Italia degli ultimi anni: per questo l'esperienza accumulata dai movimenti hacker ci sembra essenziale per chi si occupa oggi di educazione e intervento sociale.

© 2022 Edizioni dell'Asino (Ebook): 9788863574494

Fecha de lanzamiento

Ebook: 10 de mayo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
  2. Narrativa Claudio Magris
  3. Non passa lo straniero.: Come resistere al discorso sovranista Dario Accolla
  4. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  5. Eraclito AA.VV.
  6. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  7. Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  8. Guerre d'Italia AA.VV.
  9. Mente locale Franco La Cecla
  10. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
  11. La Seconda guerra mondiale AA.VV.
  12. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  13. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  14. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  15. Ideali democratici e realtà Halford J. Mackinder
  16. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  17. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  18. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  19. Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  20. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  21. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  22. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  23. Goldoni AA.VV.
  24. Il giorno in cui mori' il sole Yan Lianke
  25. Vie verso Roma Arnold Esch
  26. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  27. Diorama Laura Di Corcia
  28. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  29. Apparizioni Mariane: Indagine laica sui criteri con cui la Chiesa approva una presunta manifestazione celeste Laura Fezia
  30. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  31. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  32. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  33. La storia del telefono Nishith Mehta
  34. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  35. Cannabis: un'opzione terapeutica per malattie poco comuni Pharmacology University
  36. Era primavera d'amaranto Valentina Pasquon
  37. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  38. Isolina, un martedì Elianda Cazzorla
  39. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  40. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  41. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  42. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora