Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Fino a tempi recenti la conoscenza scientifico-filosofica ha prevalentemente rimandato a un'idea di centro che dispone in buon ordine la realtà attorno a una ragione sovrana, da cui peraltro promana la configurazione gerarchica che le è congeniale. Da alcuni decenni si va invece definendo un diverso approccio conoscitivo che ha rinunciato non solo alla prospettiva «dell'occhio di dio» ma a qualunque intelligenza data a priori. E questo perché nella ricerca scientifica si è sempre più manifestata una netta tendenza al multiplo, al temporale, al complesso, a tutto ciò che interrompe la simmetria, la linearità, l'equilibrio. Non a caso i ricercatori di discipline tra loro differenti – in particolare, biologia, demografia, meteorologia, economia, fisica, psichiatria, matematica, cardiologia ed ecologia – hanno fatto proprio il concetto di caos, riformulando i correlati concetti di ordine e disordine. Siamo dunque nel pieno di una rivoluzione epistemologica che attribuisce alla concezione acentrica una rilevanza straordinaria nel sapere contemporaneo, con conseguenze ancora tutte da indagare.

saggi di Cornelius Castoriadis, Elisabetta Donini, Paul K. Feyerabend, Giulio Giorello, Franco La Cecla, Emmánuel Lizcano Fernández, Edgar Morin, Jean Petitot, Ilya Prigogine, Pierre Rosenstiehl, Salvo Vaccaro.

Luca Guzzardi (Como 1975), filosofo e storico della scienza, ha svolto attività di ricerca all'Università degli Studi di Pavia, all'Osservatorio Astronomico di Brera e in numerosi istituti europei.

© 2017 Eleuthera (ebook ): 9788898860692

Fecha de lanzamiento

ebook : 3 de marzo de 2017

Otros también disfrutaron ...

  1. L'uomo e la morte Edgar Morin
  2. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  3. Girlhood Melissa Febos
  4. I miei filosofi Edgar Morin
  5. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  6. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  7. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  8. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  9. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  10. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  11. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  12. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  13. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  14. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  15. Incontri libertari Simone Weil
  16. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  17. Helgoland Carlo Rovelli
  18. Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo Edgar Morin
  19. Finitudine Telmo Pievani
  20. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  21. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  22. Noi Evgenij Zamjatin
  23. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  24. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  25. La filosofia in 82 favole Ermanno Bencivenga
  26. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  27. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  28. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  29. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
  30. Lezioni americane Italo Calvino
  31. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  32. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  33. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  34. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  35. Circe Madeline Miller
  36. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  37. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  38. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  39. Simone Weil Cristina Giachi
  40. Eroi Giorgio Ieranò
  41. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  42. I sommersi e salvati Primo Levi
  43. Canne al vento Grazia Deledda
  44. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  45. Lo straniero Albert Camus
  46. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora