Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Molto prima di Hobbes e fino ai nostri giorni, la civiltà occidentale – se si guardano da vicino i suoi miti e le sue religioni, la sua filosofia e la sua scienza – è stata ossessionata dallo spettro di una natura umana descritta come avida e litigiosa, una natura così «bestialmente» egoista che solo un pugno di ferro istituzionale può tenerla a bada. Homo homini lupus, dunque. Questa concezione, che ha di fatto legittimato gerarchie e diseguaglianze sociali, presuppone una contrapposizione tra natura e cultura che antropologia e paleontologia invece contraddicono. La natura dell'Homo sapiens è la sua cultura, o meglio le sue culture. L'idea stessa che siamo schiavi delle nostre inclinazioni animali è una creazione sociostorica, ovvero culturale. Un'idea non proprio felice, visti i risultati.

© 2023 Eleuthera (ebook ): 9788833022109

traductores : Andrea Aureli

Fecha de lanzamiento

ebook : 24 de enero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  2. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  3. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  4. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  5. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  6. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  7. Bergson AA.VV.
  8. Italiani illustri Piero Gobetti
  9. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  10. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  11. Quasimodo AA.VV.
  12. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  13. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  14. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  15. Pensare la violenza contro le donne: Una ricerca al tempo del Covid Martina Pellegrini
  16. Myricae Giovanni Pascoli
  17. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  18. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  19. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  20. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  21. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  22. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  23. Racconti Gialli AA.VV.
  24. Salario minimo Davide Serafin
  25. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  26. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  27. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  28. Malintesi Bertrand Leclair
  29. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  30. Racconti del suicidio Guy de Maupassant
  31. Peano - Il nuovo linguaggio della Matematica AA.VV.
  32. Bhagavadgita: Il canto divino unknown
  33. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  34. Vischioso Susanne Wedlich
  35. La disertora Barbara Beneforti
  36. L'altare del passato Guido Gozzano
  37. I misteri del rosario: Un originale modo di affrontare l'eterno mistero dell'Uomo-Dio... Liborio Coaccioli
  38. L'arte e la morte Antonin Artaud
  39. Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale Mary Eleanor Wilkins Freeman
  40. Dizionario degli amori impossibili Ivan Talarico
  41. La ribellione Joseph Roth
  42. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora