Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il tormento e lo scudo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Questo è un libro sull'aborto e sulla legge che lo regolamenta nel nostro paese: la legge 194 del 1978. Perché parlare ancora di aborto e della legge 194? Rispondere alla domanda è facile: la possibilità per le donne di interrompere volontariamente la gravidanza è da molti sentita ancora oggi, nel nostro paese, come potentemente scandalosa; l'applicazione della legge 194 è quotidianamente ostacolata e la legge stessa è minacciata da tentativi di limitarla, se non cancellarla. E perché rileggere oggi un libro scritto nel 1981, in occasione del referendum abrogativo che si proponeva di cancellare di fatto il diritto all'aborto? In questo libro Laura Conti difende, innanzitutto, la legittimità della pratica dell'aborto e afferma che la decisione in merito spetta esclusivamente alla donna. Al tempo stesso, analizza la legge 194, di cui contesta i criteri che regolamentano l'accesso all'aborto, basati su assunti antiscientifici e frutto di compromessi tra principi inconciliabili; mostra come la legge non accolga realmente la legittimità della pratica e della scelta femminile e limiti drammaticamente la possibilità di abortire. Laura Conti ci costringe, dunque, a confrontarci con i termini di questa legge, con le ragioni esplicite e implicite della sua tortuosa struttura e con le possibili alternative. L'operazione è fondamentale ancora oggi: è infatti necessario conoscere la legge nel dettaglio e metterla in discussione per andare oltre. A 45 anni dall'approvazione della legge 194 e a 30 anni dalla morte di Laura Conti, riproporre questo libro, con l'importante curatela di Caterina Botti, non è dunque una scelta anacronistica, ma un prezioso contributo a un dibattito più che mai attuale.

© 2023 Fandango Libri (ebook ): 9788860449597

Fecha de lanzamiento

ebook : 19 de mayo de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
    2. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    3. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
    4. L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
    5. Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
    6. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
    7. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
    8. Surrogata universale Sophie Lewis
    9. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
    10. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
    11. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
    12. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
    13. La fabbrica della nebbia: Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela Gino Cervi
    14. Io e Gio Francesco Prosdocimi
    15. L'airone della pioggia Robbie Arnott
    16. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
    17. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
    18. Potendo, li avrei salvati: Tutti i racconti Leonard Michaels
    19. Rogo Perumal Murugan
    20. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
    21. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
    22. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci
    23. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
    24. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
    25. Victory Park Aleksey Nikitin
    26. L'Onda Turca Lorenzo Vita
    27. Mediterranea Dimitri Deliolanes
    28. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
    29. I ricordi degli altri Violette D'Urso
    30. L'isola della nostalgia Anne Griffin
    31. La condizione sperimentale Laura Conti
    32. Gloria Andrés Felipe Solano
    33. C'era una volta l'URSS: Storia di un amore Laura Salmon
    34. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
    35. Il bambino in famiglia Maria Montessori
    36. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
    37. L'ABC dell'anarco-comunismo Alexander Berkman
    38. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    39. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
    40. Carne coltivata Arianna Ferrari
    41. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora