Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Io resto re dei miei dolori

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

Il romanzo somiglia al teatro perché somigliano entrambi alla vita. Il mondo intero è un palcoscenico, dice Shakespeare, e noi siamo gli attori. Dalla notte dei tempi, tutte le sere, le stesse favole si ripetono per il piacere del pubblico. A turno ognuno riconosce la propria, non importa quali delle storie stiano andando in scena davanti ai nostri occhi. La morale, amara, è sempre la stessa: privati di tutto ciò che è stato nostro, ciascuno, infine regnerà solo sui propri dolori, di cui non conserva che il ricordo, e il segreto. Ma quando gli attori al suono di fischi o di applausi tornano nei camerini, un'immagine persiste, che ognuno può dipingere, se lo desidera, dandogli per esempio l'apparenza di uno stagno dove, tra i fantasmi che fluttuano alla superficie, si possono distinguere le frecce infuocate di un qualche pesce d'oro che brilla nella luce che scema. Risuonano tre colpi. Silenzio in sala. Si alza il sipario. Dramma o commedia, lo spettacolo che racconta a tutti cosa ne è della propria vita sta per cominciare. La scena si svolge in Inghilterra verso la metà del Novecento. Un uomo, il più celebre dei primi ministri, sir Winston Churchill, posa per un altro che lo dipinge. Davvero, nel 1954, il Parlamento britannico ordina al pittore Graham Sutherland questo ritratto. Il romanzo racconta la storia dell'incontro tra questi due uomini: il primo è un artista d'avanguardia oggi un po' dimenticato, il secondo è una delle figure più leggendarie del ventesimo secolo. Sono opposti in tutto, salvo l'amore in comune per la pittura. Eppure, c'è qualcosa di più profondo che li avvicina. Suggestionato da una scena della serie tv The Crown, Philippe Forest scava tra le carte e ci rivela i segreti di uno straordinario dipinto perduto.

© 2023 Fandango Libri (ebook ): 9788860449719

Fecha de lanzamiento

ebook : 21 de julio de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  2. Il caso Deruga Ricarda Huch
  3. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  4. Il confine Silvia Cossu
  5. Non ancora Cristina Pacinotti
  6. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  7. Infamia Ana Maria Machado
  8. Victory Park Aleksey Nikitin
  9. La Bohème italiana Emilio Salgari
  10. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  11. Hunger strike Alberto Nettuno
  12. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  13. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  14. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  15. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  16. Mafia Lupo Salvatore
  17. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  18. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  19. Raccontare l'omofobia in Italia: Genesi e sviluppi di una parola chiave Luca Trappolin
  20. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  21. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  22. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  23. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  24. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  25. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  26. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  27. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  28. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  29. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  30. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  31. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  32. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  33. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  34. Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni Lorenzo Guadagnucci
  35. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  36. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  37. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  38. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  39. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  40. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  41. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora