Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La fabbrica del passato: Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)

Series

1 of 39

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

Nel primo decennio del secondo dopoguerra, il Partito comunista italiano obbligava i suoi militanti a narrare pubblicamente e a scrivere un'autobiografia. Questa pratica era importata dall'Unione Sovietica, ma le sue radici erano ancora più antiche della rivoluzione d'Ottobre. Perché il partito rivolgeva alla propria base una simile richiesta? Perché i militanti aderivano senza riserve (almeno in apparenza) a una pratica che provocava anche sofferenza? Qual era l'intreccio tra la costrizione e il desiderio di scrivere? Il libro intende rispondere a queste domande sulla base del più vasto fondo documentario esistente in Italia, che raccoglie oltre milleduecento autobiografie. La ricerca intreccia molteplici punti di osservazione: il rapporto tra la pratica autobiografica e la religione, l'uso della scrittura per la costruzione di rapporti gerarchici all'interno dell'organizzazione politica, i libri letti dai militanti nel loro percorso di formazione, gli scarti tra la narrazione e la norma che pretendeva di regolarla. A cento anni dalla fondazione del Pci, torna in una nuova edizione un libro che ha esplorato nuove strade per ricostruire e raccontare la storia politica del dopoguerra. «Chi legge La fabbrica del passato – ha scritto Carlo Ginzburg nella prefazione – avrà a tratti l'impressione di immergersi in un libro di fantascienza: un'esperienza che l'aiuterà a guardare con occhi nuovi l'enigmatico presente in cui viviamo».

© 2021 Quodlibet (ebook ): 9788822911728

Fecha de lanzamiento

ebook : 14 de enero de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  2. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  3. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  4. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  5. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
  6. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  7. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  8. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  9. Non ancora Cristina Pacinotti
  10. L'ospite triste Matthias Nawrat
  11. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  12. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  13. Fat Phobia Sabrina Strings
  14. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  15. BACO Giacomo Sartori
  16. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  17. Malintesi Bertrand Leclair
  18. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  19. Chilean electric Fernández Nona
  20. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  21. La mia sinistra Edgar Morin
  22. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  23. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  24. La quarta compagna Orsola Severini
  25. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  26. Una scuola senza muri Laura Bosio
  27. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  28. Il fattore umano AA.VV.
  29. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  30. Hunger strike Alberto Nettuno
  31. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  32. I misteri del rosario: Un originale modo di affrontare l'eterno mistero dell'Uomo-Dio... Liborio Coaccioli
  33. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  34. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  35. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  36. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  37. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  38. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  39. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  40. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  41. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  42. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora