Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Il volume raccoglie tre discorsi di Angela Merkel su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

«Ma a volte, temo, trattiamo le conquiste democratiche un po' troppo alla leggera, come se non dovessimo fare nulla per usufruirne, come se fossero un'ovvia eredità che si trasmette da una generazione all'altra».

Quindici anni dopo la riunificazione, Angela Merkel è stata la prima donna e la prima tedesca dell'Est a ricoprire la carica di cancelliera federale. «La Germania mi ha cambiato, la Germania ha cambiato tutti noi», disse all'epoca a proposito di questo periodo, in cui voltò le spalle al mondo accademico e scelse la politica. In sedici anni e quattro mandati, Angela Merkel ha superato con coraggio numerose sfide e ha plasmato il suo Paese. Anche se non ricopre più il ruolo di cancelliera, non esita a cercare nuove strade per continuare a difendere la democrazia.

A ricordo della sua eredità politica, questo libro raccoglie tre discorsi su temi chiave del suo tempo come cancelliera: in particolare l'esperienza della riunificazione, la gestione delle migrazioni e la responsabilità tedesca rispetto agli eventi del secondo conflitto mondiale.

© 2023 Il Margine (Ebook): 9791259821041

Fecha de lanzamiento

Ebook: 17 de enero de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  2. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  3. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  4. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  5. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  6. Dizionario #antifa Stefano Catone
  7. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  8. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  9. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  10. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  11. Divisi: Politica, società e conflitti nell'America del XXI secolo Mattia Diletti
  12. Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  13. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  14. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  15. Reinventare l'amore Mona Chollet
  16. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  17. Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  18. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  19. Il giorno in cui mori' il sole Yan Lianke
  20. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
  21. Generazioni future Sergio Filippo Magni
  22. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  23. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  24. Plastica Malcom de Chazal
  25. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  26. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  27. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  28. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  29. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  30. Lusso Comune: L'immaginario politico della Comune di Parigi Kristin Ross
  31. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  32. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  33. La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  34. Il passo della Mezza Luna David Bosc
  35. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  36. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  37. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  38. Cookie, credi ai tuoi sogni Martine Laffon
  39. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora