Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La sfida transdisciplinare per una civiltá sostenibile: Focus e modelli di intelligenze e saperi

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nel contesto dell'attuale crisi globale dello sviluppo e della convivenza umana, la transdisciplinarità (TD) può offrire un contributo decisivo al destino comune dell'umanità, abbandonando il cammino della distruzione violenta e intraprendendo quello della civiltà sostenibile dei cittadini dalla Terra. La visione e l'approccio TD esprimono l'alternativa alle cause e alle forme del degrado della vita sul pianeta. Il cambiamento non può che partire da un'intelligenza e da una conoscenza più mature, capaci di superare i limiti storici di un'intelligenza ancora giovane e incompiuta, che si fonda sui limiti dell'"Emozione che ragiona" e della "Ragione che opera da sola". A differenza del pensiero chiuso in se stesso, che divide la realtà in parti isolate le une dalle altre, generando conoscenze antagoniste e distruttive, la TD mostra e riconosce le connessioni profonde tra i "Livelli di realtà" e i "Campi di conoscenza" interconnessi, generando sinergie fondamentali tra i saperi che si prendono cura della natura e dei suoi esseri viventi. Attraverso la logica del "Terzo Incluso", la TD utilizza le complesse potenzialità della nostra mente, riuscendo così a integrare la conoscenza del sentire e del pensare con i sentimenti e i valori della condivisione e della convivenza, andando oltre la violenza. Da ciò nascono le strategie TD interpretative e trasformative della realtà, le cui parti tangibili e immateriali si uniscono nel quadro sostenibile delle comunità di saperi diversi dell'intelligenza relazionale (IRTD), che generano sentimenti di pace tra i cittadini del pianeta Terra. A tal proposito, questo libro del 3CMT presenta una serie di Focus e Modelli TD, che fanno riferimento alla Cattedra TD UNESCO dell'Università di Firenze, arricchiti da esperienze di cura attraverso la valorizzazione delle conoscenze endogene e scientifiche in diverse realtà locali e internazionali: comunità Mapuche in Cile, culture tradizionali sub-sahariane, cooperazione interuniversitaria in Europa, cooperazione mediterranea in un quartiere di Tunisi, comunità dei saperi materiali e immateriali in un quartiere di Firenze, comunità di giovani cittadini della Terra in una scuola elementare in Toscana.

© 2024 Sb editorial (ebook ): 9786316503916

Fecha de lanzamiento

ebook : 21 de marzo de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  2. 12 Bytes: Come siamo arrivati fin qui, dove potremmo finire in futuro Jeanette Winterson
  3. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  4. Signora economia Giovanna Badalassi
  5. Un altro sostegno è possibile: Pratiche di evoluzione sostenibile ed efficace Dario Ianes
  6. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  7. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  8. Altre/Storie - Trailer Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
  9. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  10. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  11. Il paradosso del sorite AA.VV.
  12. Showpero: Manifesto selvaggio contro il talento Niccolò Fettarappa
  13. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  14. Ritorno al pianeta: L'avventura ecologica dai Neanderthal alla pandemia Pierluigi Adami
  15. Breve storia del tutto Ken Wilber
  16. MicroMega 6/2021 AA.VV.
  17. Ecologie native Emanuela Borgnino
  18. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  19. Piove per esigenze di trama. Commissario Elfo: La prima indagine del Commissario Elfo Nicolò Targhetta
  20. Io ero il milanese: La storia dei miei errori e della mia rinascita Mauro Pescio
  21. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  22. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  23. Plastica Malcom de Chazal
  24. Il tallone di ferro Jack London
  25. Romanzo senza filo: Racconto non lineare della comunicazione radio... e dintorni Luca Rocco
  26. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  27. Almeno tu nel metaverso: Musica, NFT e rivoluzione Web3 Silvia Bertelli
  28. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  29. Dall'indie all'it-pop: Evoluzione, estetica e linguaggi Dario Grande
  30. Matrix Dorothy Wellesley

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora