Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Le donne nell'Italia moderna

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Fanny nacque in Lussemburgo dove il padre, il patriota Demetrio Salazar, si era rifugiato in conseguenza del fallimento dei moti calabresi del '48 e dove aveva conosciuto e sposato Dora Macnamara Calcutt, pittrice irlandese. In seguito si trasferì con la famiglia a Napoli, che divenne la sua città d'adozione. Giovanissima sposò Giuseppe Zampini, ma il matrimonio non fu né felice né lungo; separatasi dal marito dovette provvedere a sé stessa e ai figli e i problemi economiche la accompagnarono sempre. Le difficoltà non le impedirono tuttavia di credere fermamente all'indipendenza femminile come testimoniano i suoi scritti: articoli, saggi, romanzi e le numerose conferenze che tenne, in Italia e all'estero. Nel 1893 venne invitata al World's Congress of Representative Women, un convegno organizzato per discutere le problematiche e le conquiste femminili, tenutosi a Chicago. Vi parteciparono donne provenienti da tutto il mondo per trattare i vari aspetti della vita delle donne: istruzione, scienza, arte e, soprattutto, riforme sociali. Lì tenne il discorso "Le donne nell'Italia moderna" focalizzandosi sull'evoluzione culturale e i progressi dell'istruzione femminile, e rilevando le limitazioni, le difficoltà e le opposizioni che le donne dovevano affrontare nell'intraprendere qualunque attività al di fuori delle mura domestiche.

© 2025 Paperleaves (ebook ): 9791255931287

Fecha de lanzamiento

ebook : 15 de julio de 2025

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Reinventare l'amore Mona Chollet
  2. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  3. La ragazza che ero, la riconosco: Schegge di autobiografia femminista Silvia Neonato
  4. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  5. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  6. I mostri non esistono Michela Giachetta
  7. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  8. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  9. La mala eternità Daniela Frascati
  10. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  11. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  12. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  13. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  14. I ragazzi della III F Marco La Greca
  15. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  16. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  17. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  18. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  19. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  20. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  21. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  22. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  23. La vita militare Edmondo De Amicis
  24. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  25. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  26. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  27. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  28. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  29. Stile Alberto Michele Masneri
  30. Com'è successo Giordana Pallone
  31. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  32. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  33. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  34. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  35. Freud e la principessa Francesca Graziano
  36. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  37. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  38. Faldone Vincenzo Ostuni
  39. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  40. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  41. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  42. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  43. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora