Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Non sono unə femminista, io?

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Le persone trans si collocano nella lunga lista di coloro che, in nome dell'universalismo o della natura, si sono ritrovati emarginati dal movimento femminista fino a vedersi negata l'esistenza.

Lesbiche, donne nere, donne con il velo, lavoratrici del sesso, a un certo punto sono state indotte a porsi la domanda: non sono una femminista, io? Definire chi può dirsi femminista può sembrare a prima vista un esercizio semplice.

Tuttavia, già dall'attivismo nero americano del XIX secolo, la questione è oggetto di aspre controversie, tra figure prevalentemente bianche, etero, cis e borghesi, e attivist3 emarginat3 all'interno del femminismo come nella società.

È questa la storia che il sociologo Emmanuel Beaubatie traccia con Non sono une femminista, io?, un agile saggio, il cui titolo è omaggio diretto alla famosa frase di Sojourner Truth. "Non sono una donna, io?" ha chiesto l'ex schiava nel 1851 davanti a un'assemblea quasi esclusivamente bianca, ignara dei problemi delle donne nere in un paese fondamentalmente razzista.

Una voce, quella del sociologo trans Beaubatie, che si inserisce nel dibattito contemporaneo sulla legittimità della presenza delle persone trans nel movimento femminista e di come l'esclusione di queste esistenze non sia altro che un regalo alla destra più conservatrice.

© 2025 Fandango Libri (ebook ): 9791256361120

Fecha de lanzamiento

ebook : 4 de abril de 2025

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. La parola femminista: Una storia personale e politica Vanessa Roghi
    2. Storie di donne e femministe Luisa Passerini
    3. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    4. I mostri non esistono Michela Giachetta
    5. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
    6. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
    7. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    8. Come un paesaggio: Pensieri e pratiche tra lavoro e non lavoro Sandra Burchi
    9. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
    10. Liberaci dai nostri mali: Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento Maugeri Katya
    11. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
    12. Femminili singolari Vera Gheno
    13. Il fiume tra di noi Bijan Zarmandili
    14. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
    15. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
    16. L'Aleph Jorge Luis Borges
    17. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
    18. Stanze: Abitare il desiderio Luca Molinari
    19. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
    20. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
    21. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
    22. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
    23. Teseo André Gide
    24. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    25. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
    26. Freud e la principessa Francesca Graziano
    27. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
    28. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
    29. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    30. Sbirri e culicaldi Stefano Talone
    31. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
    32. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    33. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
    34. La vita militare Edmondo De Amicis
    35. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
    36. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
    37. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
    38. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
    39. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    40. Com'è successo Giordana Pallone
    41. TENTAZIONI & CASTIGHI: Il gossip è la prima forma di democrazia Roberto Alessi
    42. Douglass C. North Jacopo Marchetti
    43. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora