Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Pro e contro Dante: Il futuro della poesia

Series

1 of 53

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nel 2021 ricorre il settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Esattamente cento anni fa, nel 1921, gli studi danteschi furono rivoluzionati dal libro di Benedetto Croce La poesia di Dante. Il racconto del viaggio del sommo poeta lungo il Novecento parte da questa soglia ancora oggi significativa. Nel ricostruire le vicende della critica che intorno a Dante si intrecciarono con motivi politici e ideologici, tra posizioni e fronti molteplici, nel secolo scorso, questo libro, composto da tre saggi tra loro connessi, intende ampliare il campo delle celebrazioni e il dibattito fervido fra filologia e critica estetica, analizzando un momento-chiave della cultura italiana. E soprattutto, vuole suggerire un interrogativo profondo: come mai Dante sopravvive ai suoi critici, alle esercitazioni scolastiche, alle polemiche accademiche? La vitalità di un immaginario secolare sembra anzi rafforzarsi e caricarsi di nuovi significati, nuove allegorie e nuove domande.

© 2021 Treccani (ebook ): 9788812009060

Fecha de lanzamiento

ebook : 25 de noviembre de 2021

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
    2. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
    3. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
    4. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
    5. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
    6. Poesia e stupore.: Antiche e nuove esperienze LINA BOLZONI -
    7. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
    8. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
    9. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
    10. Lady Frankenstein: e l'orrenda progenie Silvia Neonato
    11. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
    12. Gadda AA.VV.
    13. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
    14. Mito Jean-Pierre Vernant
    15. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
    16. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    17. In principio Marcel Proust Francesco orlando
    18. Argento vivo Nicola Arcangeli
    19. Smith AA.VV.
    20. Il vino Edmondo De Amicis
    21. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    22. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
    23. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
    24. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
    25. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
    26. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
    27. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
    28. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
    29. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
    30. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
    31. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
    32. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
    33. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
    34. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
    35. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
    36. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
    37. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
    38. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
    39. Quando papà dava i numeri Louise Meriwether
    40. Il fabbricante di storie Cecilia Scerbanenco
    41. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    42. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
    43. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
    44. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
    45. Il manifesto di Ventotene Altiero Spinelli
    46. Perché leggere i classici Italo Calvino
    47. Come Dante può salvarti la vita Enrico Castelli Gattinara

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora