Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

1 Arviota

5

Sarja

1 of 36

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Un'apologia dei passi e del guardare oltre, per comprendere quelli che sulla carta sono degli spartiacque tra culture e invece sono finestre su altri mondi. Il desiderio di salire in cima per poter conquistare un pezzo di orizzonte e un'altra avventura. I passi esistono ovunque ci siano montagne saldamente fissate al suolo e persone erranti che necessitano di attraversarle. E una volta giunti in cima è umano, oltreché naturale, fermarsi un istante a tirare il fiato e osservare il mondo da un'altra prospettiva. Nietzsche, uno che le montagne amava frequentarle, parlava del pathos della distanza: guardate da lontano le cose appaiono migliori. Perché da lassù, se il tempo è clemente, si riesce davvero a guardare lontano. Eppure ormai alla fatica del passo – salita o discesa, sempre fatica si fa – in tanti preferiscono l'anonima comoda rapidità del tunnel. E invece io «quando arrivo in alto mi sento felice, come un cammello che arriva all'oasi», come diceva Osvaldo Soriano. Da sempre mi attira quest'idea di arrivare in cima senz'altro motivo di soddisfare la curiosità di osservare che cosa c'è lassù, adocchiare che cosa si vede intorno, fare un'esperienza che prima o poi tornerà utile, sporgermi per vedere cosa si scorge in basso nella valle seguente e poi guardare l'orizzonte.

© 2023 Ediciclo (E-kirja): 9788865496404

Julkaisupäivä

E-kirja: 2. toukokuuta 2023

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  2. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  3. Napoli adagio: Alla scoperta della città dei contrasti Francesca Amirante
  4. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  5. Potere blu AA.VV.
  6. Svevo AA.VV.
  7. Vischioso Susanne Wedlich
  8. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  9. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  10. Il levitatore Adrián N. Bravi
  11. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  12. Piccole apocalissi Livio Santoro
  13. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  14. Storia dell'amore Gérard Thomas
  15. L'arte e la morte Antonin Artaud
  16. Vani d'ombra Simone Innocenti
  17. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  18. I cinocefali Aleksej Ivanov
  19. Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  20. Bulky Raffaella Simoncini
  21. Lacan AA.VV.
  22. Il nostro futuro Martin Rees
  23. Il caso Deruga Ricarda Huch
  24. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  25. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  26. La raggia Mattia Grigolo
  27. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  28. Sotto la stessa luna Lara Schützsack
  29. Il confine tra noi: Storie migranti AA.VV.
  30. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  31. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  32. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  33. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  34. Italiani illustri Piero Gobetti
  35. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  36. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  37. Introduzione all'esicasmo: Introduzione alla meditazione cristiana orientale Daniele Capuano
  38. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  39. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  40. Com'è successo Giordana Pallone
  41. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  42. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  43. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  44. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  45. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  46. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu