Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene

Sarja

1 of 4

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Prima di morire, Alberto Moravia espresse il desiderio di vedere l'ultimo paradiso rimasto su questa Terra: l'isola yemenita di Socotra. Sita in pieno Oceano Indiano, Socotra è uno scrigno in parte ancora incontaminato di storie millenarie, miti, leggende e soprattutto meraviglie naturali. La sua biodiversità, seconda solo alle Isole Galapagos, si regge su un delicatissimo equilibrio tra ambiente e abitanti. Eppure oggi, nell'epoca della cosiddetta "sesta estinzione di massa" e del turismo globalizzato, anche l'ultimo sogno di Moravia è entrato nell'antropocene ed è costretto ad affrontare le nuove sfide imposte dal nostro "divorare" il pianeta. Come "proteggere" Socotra senza trasformarla in un museo naturalistico? Che cosa preservare della sua natura incontaminata senza sconvolgere le vite dei suoi abitanti? Quale lezione possiamo imparare dalla sua storia per rivoluzionare il nostro futuro? Con un'intervista ad Andrea Andermann che accompagnò Alberto Moravia a Socotra nel suo ultimo viaggio.

© 2023 Bordeaux (E-kirja): 9791259631930

Julkaisupäivä

E-kirja: 15. toukokuuta 2023

Avainsanat

Saattaisit pitää myös näistä

  1. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  2. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  3. Le macchinazioni Baret Magarian
  4. Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  5. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  6. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  7. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  8. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  9. Il Principino Ida Baccini
  10. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  11. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  12. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  13. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  14. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  15. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  16. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  17. Teseo André Gide
  18. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  19. Padri: tre memoir italoamericani Edvige Giunta
  20. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  21. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  22. curdi AA.VV.
  23. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  24. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  25. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  26. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  27. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  28. Fine d'anno Paola Drigo
  29. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  30. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  31. Le parole di Calvino AA.VV.
  32. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  33. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  34. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  35. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  36. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  37. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  38. Odissea T.E. Lawrence
  39. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  40. Michael Novak Flavio Felice
  41. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  42. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  43. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  44. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  45. Reinventare l'amore Mona Chollet

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu