Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Non sono unə femminista, io?

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Le persone trans si collocano nella lunga lista di coloro che, in nome dell'universalismo o della natura, si sono ritrovati emarginati dal movimento femminista fino a vedersi negata l'esistenza.

Lesbiche, donne nere, donne con il velo, lavoratrici del sesso, a un certo punto sono state indotte a porsi la domanda: non sono una femminista, io? Definire chi può dirsi femminista può sembrare a prima vista un esercizio semplice.

Tuttavia, già dall'attivismo nero americano del XIX secolo, la questione è oggetto di aspre controversie, tra figure prevalentemente bianche, etero, cis e borghesi, e attivist3 emarginat3 all'interno del femminismo come nella società.

È questa la storia che il sociologo Emmanuel Beaubatie traccia con Non sono une femminista, io?, un agile saggio, il cui titolo è omaggio diretto alla famosa frase di Sojourner Truth. "Non sono una donna, io?" ha chiesto l'ex schiava nel 1851 davanti a un'assemblea quasi esclusivamente bianca, ignara dei problemi delle donne nere in un paese fondamentalmente razzista.

Una voce, quella del sociologo trans Beaubatie, che si inserisce nel dibattito contemporaneo sulla legittimità della presenza delle persone trans nel movimento femminista e di come l'esclusione di queste esistenze non sia altro che un regalo alla destra più conservatrice.

© 2025 Fandango Libri (E-kirja): 9791256361120

Julkaisupäivä

E-kirja: 4. huhtikuuta 2025

Avainsanat

    Saattaisit pitää myös näistä

    1. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
    2. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
    3. Reinventare l'amore Mona Chollet
    4. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
    5. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
    6. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
    7. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
    8. Liberaci dai nostri mali: Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento Maugeri Katya
    9. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
    10. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
    11. La vita militare Edmondo De Amicis
    12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    13. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
    14. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
    15. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
    16. Nicholas Nickleby Charles Dickens
    17. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
    18. Attorno al fuoco Frank B. Linderman
    19. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
    20. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
    21. Moravia AA.VV.
    22. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    23. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
    24. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    25. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
    26. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
    27. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
    28. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    29. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
    30. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
    31. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
    32. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
    33. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    34. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    35. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
    36. Il Principino Ida Baccini
    37. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
    38. Plastica Malcom de Chazal
    39. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
    40. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
    41. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
    42. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
    43. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
    44. Douglass C. North Jacopo Marchetti
    45. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
    46. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
    47. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner

    Valitse tilausmalli

    • Yli miljoona tarinaa

    • Suosituksia juuri sinulle

    • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

    • Turvallinen Kids Mode

    • Ei sitoutumisaikaa

    Standard

    Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

    16.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 50 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous
    Suosituin

    Premium

    Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

    19.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 100 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous

    Unlimited

    Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

    24.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • Kuuntele ja lue rajattomasti

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Family

    Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

    Alkaen 26.99 €/kuukausi
    • 2-6 tiliä

    • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

    • Ei sitoutumisaikaa

    2 käyttäjätiliä

    26.99 € /kuukausi
    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Flex

    Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

    9.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 20 tuntia/kuukausi

    • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi