Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede, quel che non si vede

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

La spesa sanitaria italiana, in proporzione al Pil, non è sensibilmente superiore alla media dei Paesi dell'Unione Europea. Ciò non significa che la spesa per la sanità sia quella "corretta" in termini assoluti, né che l'impiego delle risorse sia il più efficiente: da una parte, infatti, sono previsti dei futuri aumenti che potrebbero renderla insostenibile nel lungo periodo, dall'altra ci sono ancora dei problemi strutturali che suggeriscono la necessità di nuovi interventi, non limitabili a soli "aggiustamenti" di rotta in termini di finanza pubblica. In questa analisi condotta da Lucia Quaglino, Alberto Mingardi e Gabriele Pelissero emerge allora che, per ottenere una sostenibilità del nostro sistema sanitario nel lungo periodo, è importante costruire un percorso di riforma che miri non tanto al contenimento della spesa sanitaria di per sé, ma a una sua migliore modulazione. Ciò non può che avvenire mettendo il servizio sanitario nazionale nelle condizioni di guadagnare in efficienza senza perdere in qualità, ricercando una maggiore flessibilità nell'ordinare i fattori della produzione del servizio-sanità. Occorre inoltre pensare a modelli di finanziamento virtuosi, in grado di produrre un equilibrio fra costi e ricavi, che promuova la capacità di amministrare tramite il pluralismo degli erogatori e il continuo confronto fra i diversi gestori. Strumenti simili avevano trovato una prima formulazione già nella riforma Amato della prima metà degli anni Novanta. Allora il percorso riformatore si fermò anzitempo, ma oggi più che mai c'è bisogno di dare completa attuazione a quelle proposte.

© 2013 IBL Libri (E-kirja): 9788864401522

Julkaisupäivä

E-kirja: 28. toukokuuta 2013

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Gli intellettuali e la regolamentazione George Yarrow
  2. Femminili singolari Vera Gheno
  3. La costruzione del nemico: Istigazione all'odio in Occidente AA.VV.
  4. Eppur si muove. Come cambia la sanità in Europa, tra pubblico e privato Gabriele Pelissero (a cura di)
  5. Intorno al centro: Che cos'è centro? Che cos'è periferia? La necessaria pratica dei confini Lucio Saviani
  6. Piccolo manuale di autodifesa verbale Berckhan Barbara
  7. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  8. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
  9. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  10. Regimi alimentari e questioni agrarie Philip McMichael
  11. Futuro semplice: Libertà possibili per la ripresa Evita Cassoni
  12. La riscoperta del futuro AA.VV.
  13. Il mondo virato AA.VV.
  14. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  15. Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente AA.VV.
  16. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  17. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  18. Il vincolo interno AA.VV.
  19. Il clima del virus AA.VV.
  20. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  21. Lo Stivale spezzato: Superare la frattura Nord-Sud Mimmo Nunnari
  22. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  23. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
  24. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
  25. Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione AA.VV.
  26. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  27. Potere blu AA.VV.
  28. Guerra Civile spagnola AA.VV.
  29. Le logiche del male: Teoria critica e rinascita della società Roberto Mancini
  30. Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio Filippo Trasatti
  31. Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38 Manuela Pinetti
  32. Contro il lavoro Philippe Godard
  33. Probabilità Gian Carlo Rota
  34. Breve storia della libertà Jason Brennan
  35. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  36. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  37. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann
  38. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
  39. Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana Davide Bazzini
  40. Con i piedi nel vuoto: Giorni lenti accanto a mio padre Gervasio Innocenti
  41. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  42. La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  43. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  44. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  45. Benedetta contaminazione: Vivere al confine tra centro e periferie della comunicazione Bruno Mastroianni

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi