Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Questo agile saggio ci aiuta a riflettere sui confini culturali moderni, usati spesso anche per giustificare la disuguaglianza sociale e la povertà globale ma incapaci di migliorare le nostre possibilità di sopravvivere e di superare le grandi sfide planetarie che ci attendono.

Dinanzi ai grandi cambiamenti e alle sfide globali sembriamo tutti uguali, noi umani: in un mondo dove si continuano a perseguitare persone perché diverse culturalmente c'è da sperare, come sostiene l'autrice, che si tratti oramai solo degli ultimi rigurgiti di violenza prima del tramonto definitivo dell'«io sono migliore di te», che per millenni ha caratterizzato l'interazione tra gli esseri umani.

Il sequenziamento del genoma umano, la ricerca di una riproduzione artificiale della vita, la sfida alla morte caratterizzano la ricerca di senso attuale. L'umanità si sta plasmando culturalmente su basi molto simili da un angolo all'altro del pianeta, spinta fondamentalmente dalla necessità di affrontare o trovare soluzioni per le stesse identiche sfide e trasformazioni: i cambiamenti climatici, le pandemie, l'avvento dell'intelligenza artificiale, solo per citare quelle più evidenti in questo primo scorcio di XXI secolo.

© 2021 Il Margine (E-kirja): 9791259820532

Julkaisupäivä

E-kirja: 23. marraskuuta 2021

Avainsanat

    Saattaisit pitää myös näistä

    1. L'uomo e la morte Edgar Morin
    2. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
    3. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
    4. Educazione alla critica Matteo Borri
    5. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
    6. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
    7. Breve storia del corpo umano Bill Bryson
    8. Storia stupefacente della scienza Alessandro Paolucci
    9. La scuola dimenticata: Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia Annamaria Cacchione
    10. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    11. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    12. Noi Evgenij Zamjatin
    13. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    14. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
    15. Un altro mondo è possibile Marc Augé
    16. Come saremo Luca De Biase
    17. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    18. Diario di un uomo superfluo Ivan Sergeevič Turgenev
    19. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
    20. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    21. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
    22. Shmutz Felicia Berliner
    23. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
    24. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
    25. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
    26. Schelling AA.VV.
    27. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
    28. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
    29. Il cambiamento in-visibile: Antropologia dei cambiamenti climatici nel cuore delle Alpi Elisabetta Dall'O
    30. Probabilità Gian Carlo Rota
    31. Thónbàn Hlà: La leggenda Selene Calloni Williams
    32. Lezioni americane Italo Calvino
    33. Pro e contro Dante: Il futuro della poesia Emma Giammattei
    34. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
    35. Goldoni AA.VV.
    36. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
    37. La steppa: Storia di un viaggio Anton Čechov
    38. Com'è successo Giordana Pallone
    39. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    40. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
    41. I fantasmi di Darwin Ariel Dorfman
    42. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    43. Il pozzo Juan Carlos Onetti
    44. L'Onda Turca Lorenzo Vita

    Valitse tilausmalli

    • Yli miljoona tarinaa

    • Suosituksia juuri sinulle

    • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

    • Turvallinen Kids Mode

    • Ei sitoutumisaikaa

    Standard

    Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

    16.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 50 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
    Suosituin

    Premium

    Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

    19.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 100 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous

    Unlimited

    Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

    24.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • Kuuntele ja lue rajattomasti

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Family

    Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

    Alkaen 26.99 €/kuukausi
    • 2-6 tiliä

    • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

    • Ei sitoutumisaikaa

    2 käyttäjätiliä

    26.99 € /kuukausi
    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Flex

    Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

    9.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 20 tuntia/kuukausi

    • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi