Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Upanishad: nella versione di W.B. Yeats

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Runous & draama

Nel 1931 William Butler Yeats, già Nobel per la letteratura, poeta più autorevole del proprio tempo, icona d'identità irlandese, incontra il maestro indiano Shri Purohit Swami. Ne è affascinato e ne fa, per così dire, il proprio guru personale, chiedendogli di istruirlo sui recessi dell'antica spiritualità dell'India. Il lavoro compiuto insieme è proficuo: Yeats firma un'introduzione a The Autobiography of an Indian Monk (1932), il libro dell'amico, e allo Yogasutra di Patañjali. L'affinità intellettuale culmina nell'autunno del 1935 quando il poeta e il mistico si ritirano a Maiorca per tradurre The Ten Principal Upanishads. Il testo – fondamentale per comprendere il pensiero induista – è al cuore dell'opera dell'ultimo Yeats, che dalla sapienza indiana trae linfa per le ultime, abissali poesie. A Yeats, soprattutto – culmine di un immaginario fatato e fatale coltivato fin da ragazzo – attrae l'idea del poeta-mago, della parola-sortilegio capace di agire sulla struttura illusoria della realtà. Il canto, come dire, è continuo incantesimo. Per la prima volta in italiano, i testi più importanti della spiritualità indiana nella versione del più importante poeta inglese del Novecento

© 2023 Magog (E-kirja): 9791281018242

Julkaisupäivä

E-kirja: 16. toukokuuta 2023

Avainsanat

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  2. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  3. Nati incendio Ivano Fermini
  4. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  5. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  6. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
  7. L'uomo che non c'era: Storie ai limiti del sé Anil Ananthaswamy
  8. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  9. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  10. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  11. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  12. La donna capovolta Titti Marrone
  13. La mala eternità Daniela Frascati
  14. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  15. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  16. Plastica Malcom de Chazal
  17. Reinventare l'amore Mona Chollet
  18. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
  19. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  20. Le Omonime Filippo Vignali
  21. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  22. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  23. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  24. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  25. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  26. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  27. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  28. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  29. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  30. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  31. Cronache di una prof Martina Colligiani
  32. L'età difficile Elisabetta Mondello
  33. Una certa idea di Italia AA.VV.
  34. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  35. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  36. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  37. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  38. L'antimafia tradita: Riti e maschere di una rivoluzione mancata Franco La Torre
  39. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  40. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  41. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  42. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  43. Educatori in divenire: Percorsi formativi per il tirocinio universitario Silvia Zanazzi
  44. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu