Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

L'8 ottobre 2021 il Centro bibliotecario di ateneo dell'Università degli studi di Salerno ha ospitato il convegno "Equità di genere: nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione". Il convegno, inserito nella cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso annualmente dall'ASVIS, ha tentato di dare conto di ciò che si è fatto e di proporre azioni positive per affermare la centralità dell'eguaglianza di genere nel mondo accademico e della ricerca, approfittando della possibilità offerta dalla pandemia di superare gli equilibri a cui eravamo abituati. La monografia in oggetto raccoglie gli interventi presentati in quella sede e ospita inoltre alcuni contributi aggiuntivi sul tema, frutto di riflessioni maturate in quel contesto. Il volume si presenta composto da due sezioni: la prima si concentra sulle azioni intraprese a livello di governance in ambito accademico, biblioteconomico ed europeo. La seconda parte invece volge lo sguardo all'ambito più strettamente legato al mondo della ricerca e dell'informazione, spaziando dal mondo degli archivi a quello della catalogazione.

© 2022 Ledizioni (E-kirja): 9788855267960

Julkaisupäivä

E-kirja: 3. marraskuuta 2022

Avainsanat

    Saattaisit pitää myös näistä

    1. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    2. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
    3. Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli Alessandro Ajres
    4. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
    5. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
    6. La donna capovolta Titti Marrone
    7. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
    8. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
    9. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
    10. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    11. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    12. La vita militare Edmondo De Amicis
    13. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
    14. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
    15. L'età difficile Elisabetta Mondello
    16. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
    17. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
    18. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
    19. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
    20. Douglass C. North Jacopo Marchetti
    21. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    22. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
    23. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
    24. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
    25. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
    26. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    27. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
    28. Geishe: Canti minimi AA.VV.
    29. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
    30. Plastica Malcom de Chazal
    31. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
    32. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
    33. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
    34. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
    35. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
    36. Fine d'anno Paola Drigo
    37. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
    38. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    39. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
    40. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    41. Il Principino Ida Baccini
    42. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
    43. Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
    44. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
    45. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
    46. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    47. Alice nel Paese delle Meraviglie Lewis Carroll

    Valitse tilausmalli

    • Yli miljoona tarinaa

    • Suosituksia juuri sinulle

    • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

    • Turvallinen Kids Mode

    • Ei sitoutumisaikaa

    Standard

    Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

    16.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 50 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous
    Suosituin

    Premium

    Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

    19.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 100 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous

    Flex

    Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

    9.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 20 tuntia/kuukausi

    • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

    • Ei sitoutumisaikaa

    Aloita ilmainen kokeilu

    Unlimited

    Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

    24.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • Kuuntele ja lue rajattomasti

    • Ei sitoutumisaikaa

    Aloita ilmainen kokeilu

    Family

    Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

    Alkaen 26.99 €/kuukausi
    • 2-6 tiliä

    • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

    • Ei sitoutumisaikaa

    2 käyttäjätiliä

    26.99 € /kuukausi
    Aloita ilmainen kokeilu