Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036

Alfredino, laggiù

34 Évaluations

3.4

Durée
8H 28min
Langues
Italien
Format
Catégorie

Fiction

È fine maggio. Andrea e Teresa festeggiano in una trattoria di campagna il decimo compleanno di Marco e Aurora, i loro gemelli. Durante quel pomeriggio di giochi all’aperto, Marco si ferisce cadendo su una recinzione. “Stai qua con me,” sussurra all’orecchio del padre corso ad abbracciarlo. Poche parole che hanno la forza di riportare bruscamente alla memoria di Andrea la vicenda di Alfredino Rampi, caduto in un pozzo a sei anni, nel 1981. Nei giorni seguenti l’inquietudine di Andrea cresce senza che lui riesca davvero a spiegarsene il motivo, finché il calendario segna il 10 giugno, data della caduta di Alfredino. Quella sera, dopo una giornata difficile, Andrea finalmente si mette a letto, spegnendo la luce con un clic. E lo ritroviamo imbragato, pronto per scendere a salvare Alfredino nel pozzo. Laggiù – o lassù, perché spazio e tempo hanno smesso di esistere e l’unica guida è la stella Alfecca Meridiana, perfettamente al centro di un ritaglio di cielo ormai lontano –, insieme al bambino in canottiera a righe Andrea ritrova tanti personaggi legati alla propria vita: dalla giovane organista di cui era stato innamorato al punk di paese dallo sguardo sognante, dal comico ipnotista e malinconico che ricorda Gigi Proietti alla squadra di calcio dell’oratorio fatta di ragazzini sul cui corpo spuntano gelsomini profumatissimi. Alfredino conduce Andrea in un viaggio che si dispiega tra deserti notturni, parchi neoclassici, vulcani ricoperti di neve e stradine di periferia dalle fragranze mediorientali, attraverso un paesaggio interiore di ritrovata, splendente innocenza. A quarant’anni dalla tragedia di Alfredino Rampi, Ianniello torna con un romanzo di commovente dolcezza all’incidente che sconvolse il Paese segnando, per molti aspetti, una cesura dopo la quale niente è più stato come prima. E noi lo seguiamo sospesi tra realtà e fantasia, tra la fatica del presente e il serbatoio misterioso del passato.

E innocenti sicuramente siamo soprattutto noi, perché chi ama lo è sempre.

© 2021 Storyside (Livre audio ): 9789152162231

Date de sortie

Livre audio : 13 juin 2021

D'autres ont également apprécié ...

  1. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  2. La regina degli scacchi Walter Tevis
  3. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  4. Morsi Marco Peano
  5. Sortilegi Bianca Pitzorno
  6. Yoga Emmanuel Carrère
  7. La vegetariana Han Kang
  8. Come d'aria Ada D'Adamo
  9. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  10. Mai stati così felici Claire Lombardo
  11. Una storia americana Francesco Costa
  12. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  13. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  14. Tre piani Eshkol Nevo
  15. La settimana bianca Emmanuel Carrère
  16. L'evento Annie Ernaux
  17. Nomadland Jessica Bruder
  18. SanPa Fabio Cantelli Anibaldi
  19. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  20. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  21. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  22. Le regole della casa del sidro John Irving
  23. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  24. Le balene mangiano da sole Rosario Pellecchia
  25. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  26. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  27. Un matrimonio americano Tayari Jones
  28. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  29. La mia prediletta Romy Hausmann
  30. Shantaram Gregory David Roberts
  31. La metà scomparsa Brit Bennett
  32. Circe Madeline Miller
  33. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  34. Il libraio di Venezia Giovanni Montanaro
  35. Per tutto il resto dei miei sbagli Camilla Boniardi
  36. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  37. Helgoland Carlo Rovelli
  38. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  39. La figlia oscura Elena Ferrante
  40. Il Canto di Natale Charles Dickens
  41. Tokyo express Matsumoto Seichō
  42. La figlia unica Guadalupe Nettel
  43. Città sommersa Marta Barone

L’offre Storytel :

  • Accès à la bibliothèque complète

  • Mode enfant

  • Annulez à tout moment

15 heures

Pour accompagner vos loisirs

9.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 15 heures/mois

Essayer maintenant

30 heures

Pour vos trajets quotidiens

14.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 30 heures/mois

Essayer maintenant

45 heures

Pour écouter tous les jours

17.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 45 heures/mois

Essayer maintenant