Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Avere tempo: Saggio di cronosofia

Avere tempo: Saggio di cronosofia

Serie

1 di 56

Lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

Essere significa avere tempo. Eppure abbiamo continuamente la sensazione di non avere tempo. Ma che cos'è, allora, questo bene di cui lamentiamo la mancanza? Forse è il tempo di qualità. E come trovarlo? La nostra civiltà, sostiene Pascal Chabot, vive sotto quattro regimi temporali che si scontrano: Fato (imperativo biologico della vita fino alla morte), Progresso (imperativo del futuro), Ipertempo (tirannia del presente e tecnocapitalismo: il tempo è ovunque da nessuna parte) e Scadenza (conto alla rovescia verso la catastrofe ecologica). Prima d'ora mai si è sperimentato l'antagonismo di tante concezioni incompatibili del tempo, che il più delle volte si uniscono contro di noi e che dobbiamo tuttavia conciliare per affrontare la quotidianità. Perché l'atteggiamento che assumiamo nei confronti del tempo ha un impatto profondo sulle nostre vite: navighiamo tra nostalgia del passato, dipendenza dal presente e speranza per il domani. Ma quale temporalità dovrebbe essere preferita? La sfida, scrive l'autore, è costruire una saggezza del tempo commisurata all'attualità: una cronosofia.

© 2023 Treccani (Ebook): 9788812010509

Traduttrici/ori: Sandra Bertolini

Data di uscita

Ebook: 10 febbraio 2023

Potrebbero piacerti

  1. What's up America: Viaggio alla ricerca dello spirito degli Stati Uniti
    What's up America: Viaggio alla ricerca dello spirito degli Stati Uniti Anna Bressanin
  2. Guida alla New York ribelle
    Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  3. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta
    I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  4. Quattro modelli di futuro
    Quattro modelli di futuro Peter Frase
  5. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio
    Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  6. Liriche del Cinquecento
    Liriche del Cinquecento Laura Fortini
  7. L'anarchia del mondo contemporaneo
    L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  8. Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe
    Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe Valentina Torrini
  9. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  10. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
    Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  11. Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere
    Sui confini: Europa, un viaggio sulle frontiere Marco Truzzi
  12. Il dolore dei pesci
    Il dolore dei pesci Luca Giumento
  13. Fat Phobia
    Fat Phobia Sabrina Strings
  14. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  15. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche
    L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  16. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti
    La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  17. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda
    Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  18. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  19. Leibniz
    Leibniz AA.VV.
  20. La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia
    La notte delle lucciole: Piccoli percorsi selvaggi alla scoperta della meraviglia Alessandra Vella
  21. Il pensiero di Vasilij Grossman
    Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  22. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti
    Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  23. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei
    Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  24. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee
    Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  25. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
    L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  26. Commedie del vespero e della notte
    Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  27. La concezione anarchica del vivente
    La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  28. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  29. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana
    Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  30. Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista
    Il tempo del secolo: Trame di una militanza femminista Elettra Deiana
  31. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  32. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio
    La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  33. Il velo dentro
    Il velo dentro Rosanna Sirignano
  34. Terre piatte: Dove non serve nascondersi
    Terre piatte: Dove non serve nascondersi Noreen Masud
  35. Tessiture
    Tessiture AA.VV.
  36. Komorebi: Un libro queer
    Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  37. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto
    La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  38. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa
    La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  39. Libertà
    Libertà Salvatore Veca
  40. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  41. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea
    Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  42. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica
    Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  43. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  44. E se ti manco, guarda il mare
    E se ti manco, guarda il mare Lorenzo Carrozza
  45. PlayHer: Rappresentazioni femminili nei videogiochi
    PlayHer: Rappresentazioni femminili nei videogiochi Francesco Toniolo
  46. La politica degli animali
    La politica degli animali Gianluca Felicetti
  47. Newton - La legge di gravitazione
    Newton - La legge di gravitazione AA.VV.
  48. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  49. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
    Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  50. Gli sciamani non ci salveranno
    Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  51. Malintesi
    Malintesi Bertrand Leclair
  52. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica
    Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch
  53. We matter: La fine delle oppressioni
    We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

Paghi subito 89.99€/anno, l'equivalente di 7.49€/mese, per 1 anno di ascolto illimitato.

89.99 € /anno
12 mesi al prezzo di 9
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis