Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Conferenze brasiliane

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Conferenze brasiliane raccoglie gli interventi tenuti da Franco Basaglia in Brasile l'anno prima della sua scomparsa. In questa sorta di testamento intellettuale, Basaglia riflette pubblicamente sul significato complessivo dell'impresa che ha attraversato la sua vita, discute le proprie idee e il proprio approccio alla malattia mentale e analizza retrospettivamente i passaggi che hanno portato alla riforma del sistema di cura psichiatrica.

Quando, tra il giugno e il novembre del 1979, Franco Basaglia si reca a San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte per dialogare con studenti, professori, medici, psicoterapeuti e sindacalisti, la realtà che lo circonda è in una fase di grande mutamento: il mondo è ancora diviso in blocchi, ma l'onda degli anni sessanta ha già prodotto trasformazioni storiche significative, tra cui, in Italia, l'introduzione del divorzio, la regolamentazione dell'aborto, l'istituzione del Servizio sanitario nazionale e l'approvazione della «legge 180», che ha chiuso gli ospedali psichiatrici e istituito i servizi di salute mentale. In questi incontri il medico parla di una società che deve imparare a prendersi cura di ciascuna persona e di una psichiatria che deve uscire dagli ospedali ed entrare nella vita delle persone, per «essere nel mondo» concretamente. Nel confronto complice e critico con il pubblico, Basaglia illustra come il cambiamento debba iniziare da ognuno di noi: come sia necessario affrontare la contraddizione dei rapporti con l'altro, dare valenza positiva al conflitto, alla crisi, all'indebolirsi dei ruoli e delle identità; perché solo così le difficoltà potranno diventare occasioni di crescita per se stessi e per la società.

Le parole di Basaglia sono un appello che giunge intatto anche a noi. Questo libro non rappresenta infatti solo una testimonianza storica, ma è un invito a riscoprire un pensiero che sfida ancora oggi le convenzioni e i soprusi, spingendoci a costruire un mondo più giusto e inclusivo.

© 2025 Il Saggiatore (Ebook): 9791259812995

Data di uscita

Ebook: 13 marzo 2025

Potrebbero piacerti

  1. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  2. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  3. Strafare: La mia vita (irre)quieta con l'adhd Francien Regelink
  4. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  5. Educazione per un mondo nuovo Maria Montessori
  6. Ecce Homo Friedrich Nietzsche
  7. Noi siamo i nostri ormoni: Come gli ormoni plasmano ogni aspetto della nostra vita Max Nieuwdorp
  8. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  9. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  10. Impariamo dai bambini a essere grandi Maria Montessori
  11. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  12. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  13. Simone Weil Cristina Giachi
  14. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  15. Noi siamo elettrici: Corpi, bioelettricità e il futuro della vita Sally Adee
  16. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  17. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  18. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  19. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  20. E se ti manco, guarda il mare Lorenzo Carrozza
  21. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  22. I meccanismi dell'odio: Un dialogo sul razzismo e i modi per combatterlo Marco Gatto
  23. Il confine Silvia Cossu
  24. Nuovo e vecchio mondo: Vita e parole di una pioniera del femminismo Clelia Romano Pellicano
  25. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  26. Racconti Gialli AA.VV.
  27. Insurrezione José Ovejero
  28. Il reattivo Masande Ntshanga
  29. Kristin Lavransdatter. III. La croce Sigrid Undset
  30. Simbologia della Luna: L'archetipo del femminile in Astropsicologia Lidia Fassio
  31. Le pervestite Camilla Cederna
  32. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  33. Il corpo nero Anna Maria Gehnyei
  34. La mafia non deve fermarvi: Una vita dedicata alla lotta per la legalità, attraverso il racconto della vedova Schifani Rosaria Costa
  35. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  36. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  37. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  38. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  39. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  40. Nero chiaro quasi bianco Pippo Zarrella
  41. Storie di donne e femministe Luisa Passerini
  42. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  43. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  44. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  45. Tutte le nostre maledizioni Tamara Tenembaum
  46. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni