Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Un certo bisogno di socialismo

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Berlino, agosto 1961. Per fronteggiare l'emorragia di cittadini dalla DDR verso l'Ovest, in accordo con l'Urss i dirigenti del Partito comunista della Germania Est pianificano e realizzano in una manciata di giorni la costruzione del primo e più longevo muro europeo, a dividere quella che nel cuore di tutti i tedeschi è la sola e unica capitale. In una notte vengono srotolati chilometri di filo spinato, che in un paio di giorni viene sostituito da mattoni. A osservare le operazioni c'è un'analista e ideatrice di wargame, l'americana Katherine Wheeler, l'unica donna in servizio presso la Missione diplomatica statunitense a Berlino, che vede realizzarsi sul campo ipotesi di guerra che non aveva previsto: non un'aggressione dell'Est contro l'Ovest, con un conseguente scontro nucleare, ma una chiusura totale dei confini, la creazione di una cesura impermeabile. Per le strade, i cittadini delle due Germanie dovranno scegliere da quale parte stare, con famiglie che si separano, persone che restano e altre che tentano la fuga. A decidere dei loro destini, la politica internazionale, da una parte Mosca e dall'altra Washington, e in mezzo quella tedesca, incarnata dal sindaco di Berlino Ovest Willy Brandt, deciso a non accettare la divisione definitiva della città. Dopo Il sentimento del ferro, Giaime Alonge racconta un altro momento cruciale della storia europea in un libro attualissimo, in cui le vicende del nostro continente fattesi carne e sangue, volti e destini individuali annunciano il futuro che oggi stiamo vivendo.

© 2023 Fandango Libri (Ebook): 9788860449733

Data di uscita

Ebook: 19 settembre 2023

Potrebbero piacerti

  1. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  2. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  3. Portofino blues Valerio Aiolli
  4. BACO Giacomo Sartori
  5. Psicopompo Amélie Nothomb
  6. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  7. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  8. Prima della rivolta Michele Turazzi
  9. Corpomatto Cristina Venneri
  10. Lampreht Kazimir Kolar
  11. Le stelle mobili del sottosuolo Enrico Prevedello
  12. L'invasione Paolo Piccirillo
  13. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  14. Milena Q. - Assassina di uomini violenti Elisa Giobbi
  15. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  16. Viaggio incantato, Il Annie Vivanti
  17. I morti James Joyce
  18. L'ospite triste Matthias Nawrat
  19. Le scavatrici Taina Tervonen
  20. Marco Polo Viktor Šklovskij
  21. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  22. Bestie Federigo Tozzi
  23. Sulla strada abbiamo un altro nome Laura Cwiertnia
  24. Fare femminismo Giulia Siviero
  25. La casa sul cartello María José Ferrada
  26. Mafia Lupo Salvatore
  27. Kramp María José Ferrada
  28. Ecologie native Emanuela Borgnino
  29. Faldone Vincenzo Ostuni
  30. Leviatano: o la Balena Philip Hoare
  31. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  32. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  33. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  34. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  35. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  36. La canzone italiana: Storia, storie, protagonisti Felice Liperi
  37. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  38. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  39. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora