Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi

Serie

1 of 3

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Questo volume desidera avvicinare i futuri professionisti dei contesti socio-educativi alla prospettiva antropologica e all'approccio etnografico grazie a un dialogo costante fra spunti teorici selezionati ed esemplificazioni tratte da esplorazioni empiriche condotte dentro e fuori i servizi. Ancorando la discussione ai contesti quotidiani di educatori e operatori, incoraggia una consapevolezza critica sul modo di pensare le identità e le differenze e sulle ricadute concrete che scorciatoie etnocentriche o rassicuranti visioni essenzialiste sulle culture, sulle etnie e sulle religioni possono produrre quando si traducono in processi di lavoro, scelte etiche e decisioni operative che impattano sulle esistenze, a volte già vulnerabili, dei cittadini che accedono ai servizi. In quest'ottica, il testo sollecita un approccio relazionale, processuale e contestuale ai mondi dei servizi, dove si incrociano non solo gerarchie e categorizzazioni istituzionali, ma anche attori capaci di capitalizzare apprendimenti e di riappropriarsi di diversificate risorse ed esperienze che attraversano i confini (simbolici, emotivi, nazionali) per navigare realtà sempre più ambivalenti e contraddittorie.

© 2024 Edizioni Junior (Ebook): 9788884347695

Data di uscita

Ebook: 26 febbraio 2024

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. Educare nella diversità: Contesti, soggetti, linguaggi Clara Silva
    2. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    3. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    4. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    5. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
    6. La città e la scuola Lamberto Boghi
    7. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
    8. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
    9. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
    10. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
    11. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
    12. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
    13. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
    14. Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi Zygmunt Bauman
    15. Un altro sostegno è possibile: Pratiche di evoluzione sostenibile ed efficace Dario Ianes
    16. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
    17. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
    18. Giocare per apprendere. Escape room e gamification per una didattica trasformativa Immacolata Messuri
    19. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
    20. L'illusione meritocratica Francesco Codello
    21. Un'altra didattica è possibile: Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva Dario Ianes
    22. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
    23. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
    24. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
    25. Neanderthal, l'altra umanità: Storie e luoghi, in Italia e non solo Franco Capone
    26. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
    27. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
    28. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    29. Fare femminismo Giulia Siviero
    30. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
    31. Stili di volontà radicale Susan Sontag
    32. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
    33. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
    34. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
    35. Da gambero a balena: Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop Ramon Pacheco Pardo
    36. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
    37. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
    38. Dare la vita Michela Murgia
    39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
    40. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
    41. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    42. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
    43. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
    44. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
    45. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    46. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
    47. Girlhood Melissa Febos

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova ora