Francesco
30 ott 2022
Molto bello, alcune cose davvero illuminanti. Letto in modo favoloso.
3.9
Non-fiction
L'Elogio della Follia è l’opera più famosa di Erasmo da Rotterdam. Scritto nel 1508, conserva una vivacità e una potenza dirompenti. L’autore immagina che la Follia sia una dea, che in un discorso pubblico mostra di quanti e quali benefici l’intera umanità goda grazie a lei e come, senza la sua opera, la vita risulterebbe spiacevole se non addirittura insopportabile. In quello che lo stesso Erasmo definisce come uno “scherzo letterario” con uno stile ferocemente satirico vengono passate in rassegna varie categorie di personaggi, non risparmiando né re né papi. Erasmo condanna non i seguaci della Follia, ma i veri pazzi, che, nella loro presunzione di essere infallibilmente nel vero, infliggono sofferenze e dolori all'umanità, causano guerre, tormentano l’intero genere umano.
© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9781509484485
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 10 giugno 2018
3.9
Non-fiction
L'Elogio della Follia è l’opera più famosa di Erasmo da Rotterdam. Scritto nel 1508, conserva una vivacità e una potenza dirompenti. L’autore immagina che la Follia sia una dea, che in un discorso pubblico mostra di quanti e quali benefici l’intera umanità goda grazie a lei e come, senza la sua opera, la vita risulterebbe spiacevole se non addirittura insopportabile. In quello che lo stesso Erasmo definisce come uno “scherzo letterario” con uno stile ferocemente satirico vengono passate in rassegna varie categorie di personaggi, non risparmiando né re né papi. Erasmo condanna non i seguaci della Follia, ma i veri pazzi, che, nella loro presunzione di essere infallibilmente nel vero, infliggono sofferenze e dolori all'umanità, causano guerre, tormentano l’intero genere umano.
© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9781509484485
Traduttori: Claudio Carini
Data di uscita
Audiolibro: 10 giugno 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 48 valutazioni
Intelligente
Divertente
Coinvolgente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 6 di 48
Francesco
30 ott 2022
Molto bello, alcune cose davvero illuminanti. Letto in modo favoloso.
Leonardo
16 ago 2021
L'elogio della follia è un libro descrive in modo "folle" verità ancora oggi esisteni.Lettura consigliatissima.
gerry
9 gen 2023
Spesso si dice che la vita va vissuta con un pizzico di follia...A guardar bene, la follia è quell'elemento che ci salva ed andrebbe utilizzata a dismisura...È quell'elemento che dà il sapore , il sale alla vita stessa..E come disse un "Tale": siate folli, perché è dai folli che vengono le innovazioni e i cambiamenti.
Giudy
12 feb 2023
Ok
Giacomo
25 feb 2022
Il libro più bello letto negli ultimi tempi e sicuramente da una voce che riesce ad enfatizzare colei che parla, cioè la follia
Giulio
9 lug 2021
Dico subito che non parla di follia come la intendiamo noi. Chiama follia tutto ciò che non è sapienza, ciò che è guidato non dalla testa ma dal cuore. La prima metà è bella perché spiega l'importanza di essere fieri della propria personale indole nonostante gli altri possano criticarla, l'altra metà però sembra un saggio contro il clero.
Italiano
Italia