Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Favole in rima per bambini

Durata
0h 37min
Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Narrativa

Nella prima, Rugatar Tivù – è una tartaruga che dopo un incidente durante un temporale, si ritrova con la pancia blu. Diventa così una specie di registratore vivente che proietta le immagini che vede. Inizia un viaggio straordinario alla scoperta di sé stessa e con la sua saggezza può donare preziosi consigli. La seconda storia parla di una gialla Farfallina che va alla ricerca del suo fiore del cuore, il Lillà. Dopo tanti incontri, compreso quello con Rugatar Tivù, si salva dai molti pericoli, e alla fine riesce a trovare, non solo il suo fiore preferito, ma anche l'amore.

Nella terza storia c'è una simpatica lucciola che si chiama Blurosa che convince molte sue amiche a volare con lei e fare dispetti agli animaletti che dormono beati di notte. Ma c'è anche Maestro Ginestro che le spiega i pericoli di questo comportamento. Quando Lucciola Blurosa comprende questo insegnamento, accoglie la richiesta di Rugatar Tivù, e utilizza la sua luce per aiutare Mamma Chioccia e il suo Pulcino.

© 2024 Youcanprint (AUDIO): 9791222737737

Data di uscita

Audiobook: 8 agosto 2024

Potrebbero piacerti

  1. Le macchinazioni Baret Magarian
  2. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  3. Miguel Mañara Franco Nembrini
  4. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  5. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  6. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  7. Mafia Lupo Salvatore
  8. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  9. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  10. L'età difficile Elisabetta Mondello
  11. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  12. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  13. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  14. Il principio possibilità: Masse, potere e metamorfosi nell'opera di Elias Canetti Leonard Mazzone
  15. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  16. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  17. La stella dell'assenza: Il libro di Ester Luigino Bruni
  18. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  19. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  20. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  21. Campanella AA.VV.
  22. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  23. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  24. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  25. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  26. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  27. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  28. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  29. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  30. Bruno Zevi: Uomo di periferia Rosario Pavia
  31. I due volti di Giano: Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities Daniele Fusi
  32. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  33. La fotografia nell'era dell'ipercontrollo: Dal Grande Fratello all'intelligenza artificiale Francesco Amorosino
  34. Occidenti contro AA.VV.
  35. Rosso cobalto: Come il sangue del Congo alimenta le nostre vite Siddharth Kara
  36. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  37. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  38. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  39. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  40. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  41. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  42. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  43. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  44. La Polonia imperiale AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora