Entra in un mondo di storie
1
1 of 40
Non-fiction
Mentre la cultura dell'Occidente inizia a risvegliarsi dalla lunga decadenza dell'Alto Medioevo e riscopre, attraverso la mediazione araba, la scienza e la filosofia greca, Leonardo Pisano, detto Fibonacci, raccoglie e fa conoscere ciò che l'Oriente ha da offrire nel campo degli studi matematici. Seleziona e integra i classici della tradizione ellenistica con l'algebra sviluppata dagli studiosi arabi e le novità in arrivo dall'India. Con Fibonacci fanno il loro ingresso ufficiale in Europa i numeri arabi, la notazione posizionale e l'algebra. Ma nelle sue opere c'è molto di più: calcoli con le frazioni, rappresentazione geometrica delle quantità, soluzione di equazioni di primo e di secondo grado, in un'epoca in cui le equazioni venivano scritte con descrizioni a parole. Il suo lavoro dà l'avvio a una vera e propria rivoluzione culturale: non solo la matematica di Fibonacci sarà quella su cui si formeranno nelle scuole d'abaco alcuni tra i più famosi protagonisti del Rinascimento, ma è diventata una parte fondante della nostra cultura, tanto che ancora oggi costituisce la base della matematica insegnata nelle scuole.
© 2022 Pelago (Ebook): 9791255011200
Data di uscita
Ebook: 22 dicembre 2022
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia