Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Il volume esplora l'impatto rivoluzionario dei large language models (LLM) come ChatGPT sul mondo dei videogiochi. Questo testo, nato dalla collaborazione interdisciplinare tra un docente universitario, una giornalista videoludica, un podcaster esperto e un analista, si immerge nelle profondità dell'influenza degli LLM sul futuro del gaming. Una guida esplorativa che analizza, discute e riflette su come queste tecnologie emergenti possano ridefinire la narrazione, il gameplay e l'interazione sociale nei videogiochi. Non solo offre una panoramica dettagliata su cosa siano i grandi modelli di linguaggio, ma anche come la loro presenza stia modellando il nostro futuro digitale. Game GPT si rivolge sia agli appassionati di videogiochi sia a chi è interessato all'evoluzione digitale, offrendo contesto, approfondimenti e diverse prospettive su una delle più intriganti intersezioni tra tecnologia e creatività del nostro tempo. Con questo testo, i lettori sono invitati a navigare in un territorio in rapida evoluzione, scoprendo il potenziale impatto di queste tecnologie sul settore videoludico, un ambito in continua evoluzione che unisce tecnologia, arte ed esperienza umana.

© 2024 Ledizioni (Ebook): 9791256001187

Data di uscita

Ebook: 27 marzo 2024

Potrebbero piacerti

  1. ChatGPT, come stai?: Il prompt engineering come nuova skill ibrida Gianluigi Bonanomi
  2. Narrativa Claudio Magris
  3. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  4. Oggetti buoni Steven Umbrello
  5. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  6. Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  7. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  8. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  9. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  10. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  11. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  12. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  13. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  14. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
  15. Diventare grandi: La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva Carlo Lepri
  16. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  17. Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane Gianfranco Pasquinio
  18. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
  19. Mi prendo cura di te e mi sorprendo: Percorsi di consulenza pedagogica Laura Pinna
  20. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  21. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  22. Il confine tra noi: Storie migranti AA.VV.
  23. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  24. Sotto il Beaubourg Albert Meister
  25. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  26. L'uomo che guardava le stelle Joe Stillman
  27. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  28. L'illusione meritocratica Francesco Codello
  29. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  30. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  31. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  32. La Polonia imperiale AA.VV.
  33. Oh, oh, oh, oh, oh: I Righeira, la playa e l'estate 1983 Fabio De Luca
  34. Come sono diventata abolizionista Derecka Purnell
  35. Vischioso Susanne Wedlich
  36. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  37. Un'altra didattica è possibile: Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva Dario Ianes
  38. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  39. Opposizione: Istruzioni per l'uso Giuseppe Civati
  40. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  41. Stranieri per sempre Giuseppe Civati
  42. Una certa idea di Italia AA.VV.
  43. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  44. La città e la scuola Lamberto Boghi
  45. Stiamo perdendo la guerra AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora