Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Guerra e pace

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Classici

«Temo la morte di Tolstoj. Se lui morisse, nella mia vita resterebbe un grande vuoto. Primo, non amo nessuno quanto lui: non sono credente, ma fra tutte le fedi è proprio la sua che ritengo piú vicina e adatta a me. Secondo, finché nella letteratura c'è Tolstoj, è facile e piacevole essere un letterato; perfino essere cosciente di non aver fatto e di non fare nulla non è cosí spaventoso, perché c'è Tolstoj che fa per tutti. La sua attività giustifica tutte le aspettative e le speranze che si ripongono nella letteratura. Terzo, Tolstoj sta saldo, la sua autorità è enorme, e finché lui è vivo il cattivo gusto in letteratura, ogni cosa volgare, sfrontata e lacrimosa, ogni ruvida e astiosa suscettibilità resterà lontana, nell'ombra profonda. Solo la sua autorità morale è in grado di mantenere a una certa altezza i cosiddetti umori letterari e le correnti. Senza di lui sarebbero solo un gregge senza pastore o un guazzabuglio in cui sarebbe difficile orientarsi». Anton Čechov

L'idea di Guerra e pace nasce da lontano, quando un Tolstoj ventottenne reduce dalla guerra di Crimea progetta un romanzo sui decabristi, gli aristocratici protagonisti della rivolta del dicembre 1825 che proprio in quell'anno 1856 ritornano, graziati, dalla deportazione. Sennonché Tolstoj si ritrova a cercare sempre piú indietro nel tempo la chiave per interpretare il presente, l'idea originaria viene abbandonata, e a partire dal 1863 prende forma l'ambiziosissimo progetto di un'opera corale che abbracci le guerre napoleoniche dal 1805 alla grande epopea del 1812, con l'invasione francese e l'incendio di Mosca, per spingersi con l'epilogo fino al 1820. In sette anni di lavoro intensissimo Tolstoj si documenta, legge monografie storiche, memorie, diari, scava nelle tradizioni famigliari, rielabora la sua esperienza di militare, scrive e riscrive schemi, appunti, varianti: migliaia di pagine. Il risultato è un'opera che ancora oggi stupisce per l'ampiezza e la profondità dello sguardo e in cui si fondono azione romanzesca, materiale storico e discorso filosofico, «non un romanzo, ancor meno un poema epico, ancor meno una cronaca storica», secondo Tolstoj stesso. A un secolo e mezzo dalla sua pubblicazione, Guerra e pace è ancora uno dei libri piú amati della letteratura occidentale: forse perché con la ricchezza del suo intreccio soddisfa la nostra sete di storie, o perché ci propone personaggi talmente vivi e attendibili che tendiamo a pensarli come uomini e donne reali. O perché qui Tolstoj porta a perfezione il suo famoso metodo artistico che ci fa vedere come nuovi oggetti e situazioni, e riesce a realizzare quello che in una lettera definisce, senza mezzi termini, come «il fine dell'artista»: «fare amare la vita in tutte le sue infinite, inesauribili manifestazioni ». Nientemeno. O perché ci affascina con la sua ostinata ricerca della verità, applicata sia all'analisi psicologica sia alla descrizione dei comportamenti sociali, sia all'indagine di quell'«infinito labirinto di nessi» che è per lui il tessuto della storia. Una ricerca che spesso si avvale anche dell'umorismo, e che non teme le contraddizioni. Cosí in Guerra e pace la potente denuncia degli orrori e dell'insensatezza della guerra non esclude la descrizione della bellezza di un campo di battaglia o dell'ebbrezza di una carica di cavalleria, e nel resoconto di una battuta di caccia c'è posto per la felicità di chi avvista il lupo e per i «pensieri» dell'animale braccato.

© 2018 Einaudi (Ebook): 9788858430019

Traduttori: Emanuela Guercetti

Data di uscita

Ebook: 4 dicembre 2018

Potrebbero piacerti

  1. Anna Karenina Lev Tolstoj
  2. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  3. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  4. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  5. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  6. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  7. La valle dell'eden John Steinbeck
  8. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  9. La peste Albert Camus
  10. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  11. Lo straniero Albert Camus
  12. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  13. 1984 George Orwell
  14. Lolita Vladimir Nabokov
  15. Ragione e sentimento Jane Austen
  16. Jane Eyre Charlotte Brontë
  17. La luna e i falò Cesare Pavese
  18. Il Canto di Natale Charles Dickens
  19. Il grande Gatsby GOLD Francis Scott Fitzgerald
  20. Siddhartha Hermann Hesse
  21. Pastorale americana Philip Roth
  22. Lamento di Portnoy Philip Roth
  23. Canne al vento Grazia Deledda
  24. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  25. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  26. L'evento Annie Ernaux
  27. Il cappotto - Il naso Nikolaj Gogol
  28. Gita al Faro Virginia Woolf
  29. 4 3 2 1 Paul Auster
  30. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  31. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  32. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  33. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  34. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  35. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  36. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
  37. Una questione privata Beppe Fenoglio
  38. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  39. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  40. La vegetariana Han Kang
  41. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  42. Tre piani Eshkol Nevo
  43. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  44. Cecità José Saramago
  45. I baffi Emmanuel Carrère
  46. Shantaram Gregory David Roberts

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora