Tiziano
2 giu 2021
Avevo letto furore ma questo mi ha commosso, divertito e insegnato molte cose, ho 82 anni ed amo ancora la vita , GRAZIE A TUTTI VOI , HO PERSO GRSN PARTE DELLA VISTA E VOI MI FATE RIVEDERE ...BRAVI E GRAZIE ANCORA
"Nel paese di Nod, a est del giardino dell'Eden, dove la progenie di Caino andò a vivere secondo la leggenda biblica e che nel romanzo di John Steinbeck corrisponde simbolicamente alla valle percorsa dal fiume Salinas nella California settentrionale, si intrecciano le storie di due famiglie, gli Hamilton e i Trask. Protagonisti della saga, che va dalla Guerra civile alla Prima guerra mondiale, da una parte il vecchio Samuel Hamilton, immigrato dall'Irlanda; e, dall'altra, Cyrus Trask insieme ai figli Adam e Charles, e ai nipoti Aron e Caleb, gemelli nati dalla misteriosa Cathy Ames, reincarnazione di Eva e di Satana allo stesso tempo, emblema del male nel mondo, con il quale tutti nel corso della lunga vicenda devono misurarsi. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952 e ora riproposto nella nuova traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, ''La valle dell'Eden'' è il romanzo in cui Steinbeck ha creato i suoi personaggi più affascinanti e ha esplorato più a fondo i suoi temi ricorrenti: il mistero dell'identità, l'ineffabilità dell'amore e le conseguenze tragiche della mancanza d'affetto. Al tempo stesso saga famigliare e moderna trasposizione del mito, ''La valle dell'Eden'' è il capolavoro della maturità di Steinbeck, da cui nel 1955 Elia Kazan ha tratto l'omonimo film con James Dean. © 1952 by John Steinbeck © 2014 Bompiani/RCS Libri S.p.A. © 2014 Giunti Editore S.p.A./Bompiani"
© 2021 Giunti Editore S.p.A./Bompiani (Audiolibro): 9788858792933
Data di uscita
Audiolibro: 29 aprile 2021
"Nel paese di Nod, a est del giardino dell'Eden, dove la progenie di Caino andò a vivere secondo la leggenda biblica e che nel romanzo di John Steinbeck corrisponde simbolicamente alla valle percorsa dal fiume Salinas nella California settentrionale, si intrecciano le storie di due famiglie, gli Hamilton e i Trask. Protagonisti della saga, che va dalla Guerra civile alla Prima guerra mondiale, da una parte il vecchio Samuel Hamilton, immigrato dall'Irlanda; e, dall'altra, Cyrus Trask insieme ai figli Adam e Charles, e ai nipoti Aron e Caleb, gemelli nati dalla misteriosa Cathy Ames, reincarnazione di Eva e di Satana allo stesso tempo, emblema del male nel mondo, con il quale tutti nel corso della lunga vicenda devono misurarsi. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1952 e ora riproposto nella nuova traduzione di Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, ''La valle dell'Eden'' è il romanzo in cui Steinbeck ha creato i suoi personaggi più affascinanti e ha esplorato più a fondo i suoi temi ricorrenti: il mistero dell'identità, l'ineffabilità dell'amore e le conseguenze tragiche della mancanza d'affetto. Al tempo stesso saga famigliare e moderna trasposizione del mito, ''La valle dell'Eden'' è il capolavoro della maturità di Steinbeck, da cui nel 1955 Elia Kazan ha tratto l'omonimo film con James Dean. © 1952 by John Steinbeck © 2014 Bompiani/RCS Libri S.p.A. © 2014 Giunti Editore S.p.A./Bompiani"
© 2021 Giunti Editore S.p.A./Bompiani (Audiolibro): 9788858792933
Data di uscita
Audiolibro: 29 aprile 2021
Entra in un mondo di storie
Basato su 273 valutazioni
Coinvolgente
Commovente
Riflessivo
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 273
Tiziano
2 giu 2021
Avevo letto furore ma questo mi ha commosso, divertito e insegnato molte cose, ho 82 anni ed amo ancora la vita , GRAZIE A TUTTI VOI , HO PERSO GRSN PARTE DELLA VISTA E VOI MI FATE RIVEDERE ...BRAVI E GRAZIE ANCORA
Paola
13 lug 2021
Stupenda rilettura dell’inizio della Bibbia Il senso della vita, il marchio del peccato e il meraviglioso perdono che dà speranza nell’umanità
Elena
18 mag 2021
Opera monumentale, per me il romanzo capolavoro di Steinbeck.Letto, anzi, recitato magistralmente.
Maura
5 giu 2021
Non ricordavo fosse così bello e profondo. Ogni tanto ci si chiede se sia stato scritto in questi anni e non a metà del secolo scorso.
Mimma
18 mar 2022
Un grande romanzo, un monumento alla letteratura di tutti i tempi, personaggi scolpiti fra cui spicca Lee grande saggio e filosofo. Una menzione a parte merita il lettore, praticamente un attore che ha interpretato tutti i personaggi rendendoli facilmente riconoscibili , bravissimo ♥️♥️
Agnese
19 gen 2022
Appena finito.La trama si costruisce sulle vite di due famiglie e tre generazioni nella valle di Salinas, coprendo un lasso di tempo che parte dalla guerra di secessione fino alla fine della Grande Guerra. Ne sono rimasta particolarmente colpita in quanto i temi affrontati dall'autore mi sono cari: primo fra tutti l'accettazione della vita mortale, ma anche il continuo domandarsi cosa sia il bene e cosa sia il male, la mancanza di affetto e di empatia, il senso di colpa, la possibilità di perdono, la paura del sentirsi rifuti e rifiutati.Le descrizioni delle ambientazioni, soprattutto nella prima parte del romanzo, sono minuziose e capaci di attivare tutti i sensi solo attraverso la lettura.Davvero un capolavoro, anche se ammetto che -puramente per gusto personale- non è riuscito a farmi commuovere come fece Uomini e Topi.
Dunja
3 apr 2022
stupendo. ben interpretato. molto coinvolgente. mi ha fatto amare i personaggi.
Tancredi Marco
11 gen 2022
Con la scrittura che lo caratterizza, John Steinbeck permette dì creare immagini, sentire sensazioni, sollecitare riflessioni. Libro stupendo, che attraverso una storia coinvolgente veicola la possibilità che l’uomo ha di scegliere se agire nel bene o nel male.
Stefania
13 giu 2021
Capolavoro e ottima lettura.
Maie
11 set 2022
Capolavoro assoluto, magistralmente interpretato
Italiano
Italia