Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Ho scelto l'oppio

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Biografie

Figura inafferrabile, per lo più ferina, Umm-El-Banine Assadoulaeff, cresciuta nell'alcova dell'alta borghesia azera, giunge a Parigi nel 1924. Non ha neanche vent'anni, un matrimonio imposto alle spalle, una vita segreta tra i veli di Istanbul. La sua bellezza è fatale, l'intelligenza feroce: al carisma di Banine bastano pochi cenni, lievi arguzie, per irrompere nei salotti parigini. Tra gli amici – o fuggevoli amanti – figurano André Malraux, Nikos Kazantzakis, Henry de Montherlant; la passione più potente – ricambiata con il gelo degli affetti elettivi – la riservò a Ernst Jünger, a cui dedica tre libri. Sostanzialmente fanatica, d'indole estremista, Banine frequentò gli eccessi della carne e le folgori mistiche, l'eros che acceca e la ferocia dei devoti. Morì vecchia, per sempre audace, nel 1992. Il suo libro più bello, efferato, efficace, visto il nitore morale di Banine, è Ho scelto l'oppio, il diario di un'abietta che sceglie la via del cristianesimo. Con il linguaggio carnale della mistica, della provocatrice impenitente, Banine racconta la sua ascesi verso il battesimo ma soprattutto l'epica della sua ultima impresa, la più vertiginosa: sedurre Dio.

© 2022 Magog (Ebook): 9791281018112

Data di uscita

Ebook: 21 settembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  2. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  3. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  4. Erich von Falkenhayn AA.VV.
  5. L'Altrjeri Carlo Dossi
  6. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  7. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  8. Nerone: Il caos e le congiure AA.VV.
  9. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  10. Aspettando il Sessantotto: Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 AA.VV.
  11. Fame Isabella Corrado
  12. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  13. Agua Real Luca Leotta
  14. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  15. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  16. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  17. Fine d'anno Paola Drigo
  18. L'Esercito Popolare Cinese di Liberazione dal 1949 ad oggi Benjamin Lai
  19. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
  20. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  21. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  22. Masaccio AA.VV.
  23. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  24. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  25. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  26. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  27. L'Ucraina siamo noi Christian Rocca
  28. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  29. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  30. Il Principino Ida Baccini
  31. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  32. I custodi della montagna: Vite di ingegno, calli e silenzi Vittorino Mason
  33. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  34. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  35. Odissea T.E. Lawrence
  36. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  37. The Dark-Web Side of Mafias: Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso: più invisibili e potenti Antonio Nicaso
  38. La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  39. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  40. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  41. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora