Dal Giappone un metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo ''la ragione di esistere'', ''il motore della vita'', o ancora meglio ''ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina''. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, l'autrice ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici. © 2017 Giunti Editore S.p.A./Giunti
© 2020 Giunti Editore S.p.A (Audiolibro): 9788809904927
Traduttori: Studio Editoriale Littera Rescaldina Milano
Data di uscita
Audiolibro: 20 agosto 2020
Dal Giappone un metodo per giungere alla conoscenza di sé, alla scoperta di ciò che dà senso e realizzazione alla propria quotidianità. Lo scopo? Trovare il proprio ikigai, la propria ragione di vita, e sentire finalmente di condurre un'esistenza piena, soddisfacente e degna di essere vissuta. Ikigai è una parola magica, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. Possiamo definirlo ''la ragione di esistere'', ''il motore della vita'', o ancora meglio ''ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina''. Ognuno di noi possiede il proprio, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana, soddisfacente e, semplicemente, felice. Esempio ne sono gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, dove il tasso di ultracentenari è tre volte superiore a quello delle quattro isole più grandi del paese: la loro consapevolezza riguardo al proprio ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta. Ispirandosi a loro e suggerendo esercizi pratici che guidano al riconoscimento dei valori e degli obiettivi veramente importanti per ciascuno nella vita, l'autrice ci insegna a riconoscere cosa ci trasmette energia, curiosità, positività, realizzazione personale, fiducia in noi stessi, progettualità. In altre parole, cosa ci serve per essere felici. © 2017 Giunti Editore S.p.A./Giunti
© 2020 Giunti Editore S.p.A (Audiolibro): 9788809904927
Traduttori: Studio Editoriale Littera Rescaldina Milano
Data di uscita
Audiolibro: 20 agosto 2020
Basato su 293 valutazioni
Stimolante
Informativo
Riflessivo
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 293
Letizia
24 gen 2022
Ottima la lettrice, interessante il contenuto
Utente
28 ago 2020
Interessante e utile
Bascia
23 gen 2022
… ad un certo punto ho riascoltato le stesse parole, numeri e citazioni filosofiche ascoltate in un altro libro. Ora non so chi ha copiato chi, ma questo mi ha messo tanta tristezza addosso, io che amo la creatività nell’esposizione degli argomenti.
Samantha
6 feb 2022
Ben scritto e ben letto. Ho però la sensazione dì aver avuto tante nozioni teoriche, ma non essere riuscita a metterlo in pratica. Alla fine avrei preferito qualcosa che mi avesse aiutato a trovare un trampolino dì partenza. Molte liste teoriche ma nessun metodo per concretizzare. Peccato
Leonardo
9 mag 2021
Più che un classico libro sembra una sorta di manuale teorico e pratico su come trovare il proprio ikigai. Infatti viene dato molto spazio agli esercizi pratici da svolgere con carta e penna. Probabilmente l'ascolto non è la forma migliore per "leggere" questo libro, ma comunque lo consiglio a chi vuole scoprire o focalizzare meglio il proprio ikigai.
S.
21 gen 2022
Questo libro fornisce un percorso completo per conoscere se stessi. Si tratta di domande introspettive che aiutano a trovare la propria strada di vita.
Simone
8 mag 2022
Molto pratico, spunti interessanti
Giovanna
18 set 2022
Ottimo lo consiglio!!
Linda
17 feb 2021
Mi stupisco di quelli che scrivono “stupendo”, “illuminante”.... parla di tutto e di niente. Banalità che potrebbe scrivere chiunque e assolutamente nulla di illuminante.
manuela
12 ott 2021
Rispetto ad altri libri letti sul tema ho trovato i contenuti un po’ ripetitivi, poco profondi e troppo didascalico.
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia