Sicilia, all’epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all’imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un’immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l’unificazione nazionale.©Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2016 Emons Italia srl
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869861444
Data di uscita
Audiolibro: 11 settembre 2018
Sicilia, all’epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all’imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un’immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l’unificazione nazionale.©Giangiacomo Feltrinelli Editore (P)2016 Emons Italia srl
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869861444
Data di uscita
Audiolibro: 11 settembre 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 834 valutazioni
Riflessivo
Coinvolgente
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 834
Tiziano
10 giu 2021
Ho ascoltato un capolavoro ! Grazie soprattutto a voi che li sapete ancora di più valorizzare. Sono un giovanotto di 82 anni ma mi sono divertito taalvolta ho sorriso, riso e infine commosso, bravi bravi bravi !
Simonetta
30 giu 2020
Bellissima narrazione di un periodo particolare della storia d’Italia, dal punto di vista del Principe di Salina, nobiluomo siciliano testimone dell’unità d’Italia. Coinvolgente nelle descrizioni, profondo e dettagliato, con una prosa ricca di aggettivi precisi. La lettura di Servillo si adatta benissimo, è asciutta ma non fredda, anzi molto coinvolgente, a tratti commovente senza essere sdolcinata. I pensieri del Principe sono resi umani, molto vicini. Mi è dispiaciuto arrivare alla fine....
Maria Giovanna
7 ago 2020
Una scrittura eccezionale. Lettura superba. Atmosfera dolce amara.
Massimo
22 ott 2021
Conoscevo il romanzo per averlo letto da giovane.Credo sia una delle opere in assoluto più ben scritte che l'italiano possa contemplare. Uno spaccato di storia disegnato in maniera perfetta. Malgrado sia a tratti quasi un testo di storia, malgrado il racconto non abbia in sé suspense, non annoia un solo secondo, dalla prima all'ultima parola.Ascolto audiolibri per praticità, per poter leggere mentre passeggio, e in genere preferisco la carta. Ma in questo caso Toni Servillo è un valore aggiunto inestimabile!È un gigante, e la sua voce rende mirabilmente la splendida, sottile ironia di cui è intrisa ogni pagina. Perfetto.Consigliatissimo, proprio in questa versione.
Valentina
28 dic 2020
Che romanzo meraviglioso, sontuoso! La lettura di Toni Servillo gli conferisce ulteriore solennità, ma non manca di ironia. Davvero da non perdere
Valeria
3 giu 2020
Toni Servillo è un narratore grandioso, quanto la storia che racconta.
Marzia
5 apr 2023
Un classico importante
Jade
14 set 2020
Romanzo molto bello e lettura di Servillo davvero coinvolgente
Monica
25 lug 2022
Romanzo molto interessante e rivelatore di tanti aspetti ancora attuali, ma lettura magistrale di Servillo.
Biche
19 giu 2021
Capolavoro assoluto. Tomasi di Lampedusa meglio di Manzoni. La bellezza cristallina del disincanto, la descrizione lucida e reale di ogni singolo personaggio, dei momenti, dei pensieri. Pagine di altissima levatura - e non squisitamente letteraria.
Italiano
Italia