Lina
24 apr 2021
Appena iniziato. Non credo continuerò ad ascoltarlo. La voce della lettrice è lugubre e non sa il francese 🥲Mi stupisce che sia nella playlist! Raramente ho trovato un libro tanto brutto! Non sono riuscita a leggerlo!😡
Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime che parevano nere si rivelano luminose. Titolo originale: Changer l’eau des fleurs © 2018 by Editions Albin Michel, Paris Per il testo in italiano: © 2019 by Edizioni e/o Per l'audiolibro: © 2021, Emons Italia S.r.l. e Edizioni e/o
© 2021 Emons - E/O (Audiolibro): 9788869867330
Traduttori: Alberto Bracci Testasecca
Data di uscita
Audiolibro: 22 aprile 2021
Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una storia piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime che parevano nere si rivelano luminose. Titolo originale: Changer l’eau des fleurs © 2018 by Editions Albin Michel, Paris Per il testo in italiano: © 2019 by Edizioni e/o Per l'audiolibro: © 2021, Emons Italia S.r.l. e Edizioni e/o
© 2021 Emons - E/O (Audiolibro): 9788869867330
Traduttori: Alberto Bracci Testasecca
Data di uscita
Audiolibro: 22 aprile 2021
Entra in un mondo di storie
Basato su 3414 valutazioni
Commovente
Coinvolgente
Triste
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 3414
Lina
24 apr 2021
Appena iniziato. Non credo continuerò ad ascoltarlo. La voce della lettrice è lugubre e non sa il francese 🥲Mi stupisce che sia nella playlist! Raramente ho trovato un libro tanto brutto! Non sono riuscita a leggerlo!😡
patrizia
25 apr 2021
Un romanzo meraviglioso, toccante e profondo. Ascoltato in tre giorni per non abbandonare la vicenda della protagonista e dei personaggi che si muovono intorno a lei. Indimenticabile..
Irene
14 mag 2021
Uno dei libri piú belli, piú profondi, piú coinvolgenti che abbia mai letto. É difficile lasciarlo andare.
Roberta
25 apr 2021
Un buon libro, con momenti molto poetici e filosofici e qualche scivolone nell'eccesso di intrigo. Anche la descrizione degli amori a prima vista, profondi definitivi ed eterni può essere un po' troppo. La scelta dei continui cambi di "quadro" sostenuta bene, ma non bisogna distrarsi! Nel complesso i personaggi raccontati sono spesso metafore per parlare del senso della vita in un modo non scontato. La lettura potrebbe forse sottolineare meglio il cambio di personaggi. Consigliato ad animi pacati e riflessivi.
Annalisa
5 mag 2021
Splendido. Una serie di pugni nello stomaco che ti fanno vibrare anima e cuore, e senti chiaramente l'odore e il sapore del dolore più profondo, quello che o ti uccide, oppure ti insegna a vivere.
Valeria
5 giu 2021
Decisamente sopravvalutato. Noioso e prevedibile in una scrittura banale. Nessun interesse di arrivare alla fine, ma ho resistito fino al 75° capitolo. La lettrice avrebbe dovuto sforzarsi di piu' e cercare di pronunciare meglio i numerosi nomi e termini francesi.
tiziana
11 giu 2021
Mai avrei pensato di finire un libro in cosi poco tempo e soprattutto pensare di rileggerlo subito dopo..Mi ha coinvolto emotivamente... Mi ha commossa,divertita, sbalordita, fatta arrabbiare,sconvolta, poi fatta innamorare ..poi odiare l'amore per poi cambiare idea di nuovoHo odiato toussaint per poi amarlo ..piangere con lui e odiarlo di nuovo.Lei una donna meravigliosa a cui vorrei assomigliare un po.. Un romanzo sensibile adorabile commovente ma duro e talmente vero da sembrare a volte che stia succedendo a noi..Un libro delicatissimo..Ho adorato fin dalla prima pagina ma lo consiglio solo ad anime sensibili.. Gli altri non capirebbero il significato .
Stef
7 ago 2021
Terribile, deludente,noioso,stucchevole,falso, incredibilmente sopravvalutato. Pippo Baudo lo avrebbe definito un romanzetto nazionalpopolare e Fantozzi una boiata pazzesca! Il suo grande ed inspiegabile successo dovrebbe fare riflettere!
Annak
12 mag 2021
Ho faticato a sopportarlo per 14 ore. Con i libri su storytel non mi era ancora successo 😭
Patrizia
5 mag 2021
Noioso. Ho inutilmente sperato che con un colpo di reni il racconto prendesse finalmente una piega interessante. Invece è lento, tetro e privo di verve. L'ho abbandonato a metà. La lettura era soffoca da lunghi e inutili elenchi. La storia è piatta, elementare e scontata. La mia solidarietà va alla lettrice che, canticchiate a parte, con un testo senza ritmo non poteva fare meglio di quello che ha fatto.
Italiano
Italia