Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il Servizio Sociale professionale nell'emergenza covid: L'esperienza del Comune di Bari

Serie

1 of 3

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Questo libro è la condivisione di una riflessione partecipata di alcuni degli operatori della Ripartizione Servizi alla Persona del Comune di Bari che hanno lavorato nelle funzioni di assistenza alla popolazione durante l'emergenza sanitaria da covid-19. È una riflessione collettiva circa il rapporto fra una professione di aiuto e l'approccio professionale alla dimensione del rischio/emergenza/urgenza, nella quale gli assistenti sociali sono immersi quali costruttori del welfare nazionale. Dopo mesi di attività frenetica, che hanno riempito e svuotato il lavoro delle/gli assistenti sociali e degli educatori dei Servizi del Comune di Bari, è arrivata, con consapevolezza, la necessità di fermarsi, di capire cosa fosse accaduto e quali insegnamenti se ne potessero trarre, e, soprattutto, cosa fosse accaduto al gruppo di lavoro. Attraverso incontri dell'équipe di lavoro, focus group condotti da ricercatori e supervisione si sono messi a fuoco punti di forza e criticità di questo periodo emergenziale, con l'obiettivo di darne memoria e fondamento: questo libro ne è la testimonianza. Le esperienze descritte rendono l'idea dell'enorme investimento di energie, creatività, riflessione e pensiero collettivo della professione in contesti di calamità sociali e ambientali. Il tempestivo spirito di adattamento che emerge da queste pagine rivela come l'assistente sociale sia un professionista che si adopera quotidianamente per la sicurezza delle persone, in tempi di emergenza come in periodi di ordinaria amministrazione. Come scrive Patrizia Marzo nella premessa al volume, "La nostra è la professione dell'emergenza-urgenza, impegnata com'è, da sempre, nella difficile, faticosa e incerta arte della costruzione e della manutenzione delle reti in condizioni di vulnerabilità e precarietà". Il principale risultato di questa riflessione non è solo strumentale al Servizio Sociale Professionale, ma è soprattutto identitario: "da un'organizzazione è maturato un gruppo con un forte senso di sé e con una grande solidarietà interna. Un patrimonio da conservare" (dalla postfazione di Daniele Petrosino).

© 2021 edizioni la meridiana (Ebook): 9788861538597

Data di uscita

Ebook: 28 ottobre 2021

Potrebbero piacerti

  1. A bordo Valerio Nicolosi
  2. Episodio 1 - Nel labirinto delle relazioni di coppia Ameya Gabriella Canovi
  3. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  4. Oggi per Domani - Trailer Francesca Milano
  5. La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione Marco Aime
  6. Trailer - Una nuova serie dal 28 maggio Piano P
  7. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  8. Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  9. Regimi alimentari e questioni agrarie Philip McMichael
  10. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  11. Mamma Ebe Giuseppe Paternò Raddusa
  12. Ogni prigione è un'isola Daria Bignardi
  13. L'uguale e il diverso: Come le disuguaglianze deprimono il capitale sociale Gaetano Gucciardo
  14. Benedetta contaminazione: Vivere al confine tra centro e periferie della comunicazione Bruno Mastroianni
  15. Quando muori resta a me Zerocalcare
  16. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  17. Altre/Storie - Trailer Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media
  18. Voce ai libri - Trailer Silvia Nucini – Intesa Sanpaolo e Chora Media
  19. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  20. Trailer M'Usa Letizia Bravi
  21. Amare a marzo - trailer Guido Catalano – Chora
  22. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  23. Accendere il buio, dominare il vulcano: Come trasformare le emozioni negative in preziose alleate Alberto Pellai
  24. Mordere il cielo: Dove sono finite le nostre emozioni Paolo Crepet
  25. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  26. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  27. Dare la vita Michela Murgia
  28. Dormi bene per vivere meglio Carlo Lesma
  29. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  30. Pier Paolo Pasolini Roberta Dalessandro

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora