Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

L'invenzione di Eva: Vita scordata di Hedy Lamarr, la diva geniale

29 Valutazioni

4.1

Durata
6h 11min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Scordata. Come può essere dimenticata colei che a lungo è stata considerata la donna più bella del mondo? La diva per eccellenza, quella che tutti ammirano, che tutti sognano. Eppure è quel che accade a Hedy Lamarr, ebrea austriaca figlia di un dirigente di banca e di una talentuosa pianista. Hedy, al secolo Hedwig Eva Maria Kiesler. Eva, come la prima donna.

È il 1932 quando gira il film che la renderà famosa. Solo che lo fa a diciassette anni, mostrandosi nuda e sensuale come nessuna prima. Forse non c'è talento nella bellezza, ma Hedy sa farne un'arma micidiale che, qualche anno più tardi, le spalanca le porte di Hollywood.

Ma c'è qualcosa che stona nel modo in cui se ne serve. Così carnale, disinibita, a tratti spudorata anche nella vita privata, dove amanti e mariti si susseguono senza vergogna.

Ci vuole un occhio molto attento per intuire che quel corpo provocante e quel viso celestiale possono essere la sua fortuna, ma anche la sua condanna. Perché tutti guardano quelli, e nessuno si rende conto che Hedy, in realtà, è un genio. Non se ne sono accorti nel momento in cui, da bambina, ha costruito un carillon con una scatola di metallo e gli ingranaggi di un vecchio orologio, o quando da ragazzina ha aggiustato una telecamera che si era rotta sul set semplicemente mettendoci le mani, né quando ha inventato il fondo a vite per il tubicino del rossetto, così da non doversi sporcare le mani a ogni applicazione. Impossibile allora che qualcuno le dia retta il giorno in cui, basandosi sull'accordatura del pianoforte, scopre il salto di frequenza, che consente di comandare le cose a distanza, senza fili. Hedy ha inventato il Wi-Fi e nessuno se n'è accorto. Perché essere le prime, esserlo troppo presto, significa essere sole.

Con L'invenzione di Eva, Alessandro Barbaglia restituisce a questa donna geniale e disperata ciò che il mondo ha tardato troppo a riconoscerle. Lo fa con trasporto e gratitudine, senza dimenticare il privilegio di raccontare una vita così straordinaria, e dimostrando ancora una volta come memoria e narrazione siano spesso gli unici strumenti per risolvere l'incompiutezza di certe esistenze.

© 2024 Mondadori (Audiolibro): 9788852162268

Data di uscita

Audiolibro: 7 agosto 2024

Potrebbero piacerti

  1. Il club degli incorreggibili ottimisti Guenassia Jean-Michel
  2. Il pozzo vale più del tempo Ginevra Lamberti
  3. Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte Armeni Ritanna
  4. La cena degli addii Ito Ogawa
  5. Tre notti Vinicio Marchioni
  6. Zuleika apre gli occhi Jachina Guzel'
  7. Giú nella valle Paolo Cognetti
  8. La locanda degli amori diversi Ito Ogawa
  9. Sempre tornare Daniele Mencarelli
  10. Fango Niccolò Ammaniti
  11. La passione di Frida Bernard Caroline
  12. Breve storia della vita privata Bryson Bill
  13. Bambino Marco Balzano
  14. Le cure della casa Stefania Bertola
  15. L'uomo che piantava gli alberi Giono Jean
  16. Anime fragili: Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo Matteo Saudino
  17. La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri Giorgio van Straten
  18. La cucina inglese di Miss Eliza Annabel Abbs
  19. Il letto di pietra Margaret Atwood
  20. Tra il silenzio e il tuono Roberto Vecchioni
  21. Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  22. La questione più che altro Ginevra Lamberti
  23. Electra Violetta Bellocchio
  24. Brucia l'origine Daniele Mencarelli
  25. Resoconto Rachel Cusk
  26. La cartoleria Tsubaki Ito Ogawa
  27. Un incubo banale Halle Butler
  28. La vita s'impara Corrado Augias
  29. Il prigioniero dell'interno 7 Marco Presta
  30. Un bene al mondo Andrea Bajani
  31. Avevo un fuoco dentro: Storia di un dolore che non si può dire Tea Ranno
  32. I titoli di coda di una vita insieme Diego De Silva
  33. Nato fuori legge Trevor Noah
  34. Long Island Colm Tóibín
  35. L'anima degli altri Alba de Céspedes
  36. I folgorati Susanna Bissoli
  37. Gli scarti Paolo Nori
  38. Branchie Niccolò Ammaniti
  39. Silenzio: Le sette vite di Diana Karenne Melania G. Mazzucco
  40. Comandante Sandro Veronesi
  41. La città dei vivi Nicola Lagioia
  42. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  43. Prima che tu mi tradisca Antonella Lattanzi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora