Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Una donna può tutto: 1941: volano le Streghe della notte

12 Valutazioni

4.2

Durata
6h 38min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Biografie

Le chiamavano Streghe della notte. Nel 1941, un gruppo di ragazze sovietiche riesce a conquistare un ruolo di primo piano nella battaglia contro il Terzo Reich. Rifiutando ogni presenza maschile, su fragili ma agili biplani, mostrano l’audacia, il coraggio di una guerra che può avere anche il volto delle donne. La loro battaglia comincia ben prima di alzarsi in volo e continua dopo la vittoria. Prende avvio nei corridoi del Cremlino, prosegue nei duri mesi di addestramento, esplode nei cieli del Caucaso, si conclude con l’ostinata riproposizione di una memoria che la Storia al maschile vorrebbe cancellare. Il loro vero obiettivo è l’emancipazione, la parità a tutti i costi con gli uomini. Il loro nemico, prima ancora dei tedeschi, il pregiudizio, la diffidenza dei loro compagni, l’oblio in cui vorrebbero confinarle. Contro questo oblio scrive Ritanna Armeni, che sfida tutti i «net» della nomenclatura fino a trovare l’ultima strega ancora in vita e ricostruisce insieme a lei la loro incredibile storia. È Irina Rakobolskaja, 96 anni, la vice comandante del 588° reggimento, a raccontarci il discorso, ardito e folle, con cui l’eroina nazionale Marina Raskova convince Stalin in persona a costituire i reggimenti di sole aviatrici. È lei a descriverci il freddo e la paura, il coraggio e perfino l’amore dietro i 23.000 voli e le 1100 notti di combattimento. E a narrare la guerra come solo una donna potrebbe fare: «Ci sono i sentimenti, la sofferenza e il lutto, ma c’è anche la patria, il socialismo, la disciplina e la vittoria. C’è il patriottismo ma anche l’ironia; la rabbia insieme alla saggezza. C’è l’amicizia. E c’è – fortissima – la spinta alla conquista della parità con l’uomo, desiderata talmente tanto – e questa non è retorica – da scegliere di morire pur di ottenerla».

© 2024 Audiolibri Salani (Audiolibro): 9788831012348

Data di uscita

Audiolibro: 23 settembre 2024

Potrebbero piacerti

  1. L'invenzione di Eva: Vita scordata di Hedy Lamarr, la diva geniale Alessandro Barbaglia
  2. Il club degli incorreggibili ottimisti Guenassia Jean-Michel
  3. La passione di Frida Bernard Caroline
  4. La cena degli addii Ito Ogawa
  5. Il pozzo vale più del tempo Ginevra Lamberti
  6. Electra Violetta Bellocchio
  7. Vox - Edizione italiana Dalcher Christina
  8. Zuleika apre gli occhi Jachina Guzel'
  9. L'uomo che piantava gli alberi Giono Jean
  10. Le indomabili: 33 donne che hanno stupito il mondo Daniela Musini
  11. La locanda degli amori diversi Ito Ogawa
  12. Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  13. Casa Marilynne Robinson
  14. Avevo un fuoco dentro: Storia di un dolore che non si può dire Tea Ranno
  15. Gioventù Tove Ditlevsen
  16. Nato fuori legge Trevor Noah
  17. La verità che ci riguarda Alice Urciolo
  18. La sposa liberata Abraham B. Yehoshua
  19. Breve storia della vita privata Bryson Bill
  20. Le transizioni Pajtim Statovci
  21. Resoconto Rachel Cusk
  22. InFame Ambra Angiolini
  23. Fluo Isabella Santacroce
  24. Le magnifiche: 33 vite di donne che hanno fatto la storia d'Italia Daniela Musini
  25. Nelle nostre mani. Perché il futuro della Terra dipende da ognuno di noi Schätzing Frank
  26. La cartoleria Tsubaki Ito Ogawa
  27. Francesca e Nunziata Maria Orsini Natale
  28. La meraviglia del tutto: Conversazione con Massimo Polidoro Massimo Polidoro
  29. Resto qui Marco Balzano
  30. Come una rana d'inverno: Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz: Liliana Segre, Goti Bauer, Giuliana Tedeschi Daniela Padoan
  31. Gilead Marilynne Robinson
  32. II filo scarlatto Laurie Lico Albanese
  33. Crepitio di stelle Jon Kalman Stefansson
  34. I folgorati Susanna Bissoli
  35. L'ombra del vulcano Marco Rossari
  36. Mare di papaveri Amitav Ghosh
  37. Berta Isla Javier Marías
  38. Aracoeli Elsa Morante
  39. L'inverno dei Leoni Auci Stefania
  40. Ritratto in piedi Gianna Manzini
  41. Long Island Colm Tóibín
  42. Degli amanti non degli eroi Daniele Mencarelli
  43. La questione più che altro Ginevra Lamberti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora