Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

L'ultimo bastione del buon senso

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Danilo Kiš è noto, in Italia, soprattutto come narratore. Tuttavia, pochi autori hanno riflettuto intorno alla letteratura come lo scrittore iugoslavo. Nelle sue pagine convivono le questioni, teoriche e pratiche, sollevate dai formalisti russi all'inizio del XX secolo; i problemi dello stile posti da Flaubert e da Joyce; quelli delle strutture narrative che hanno impegnato Borges, Nabokov e i fautori del nouveau roman; e, infine, i conflitti più spinosi: la tensione tra invenzione letteraria e ricerca documentale e la responsabilità dello scrittore nei confronti della Storia. Basato sull'omonima edizione serba, curata da Gojko Božović e da Mirjana Miočinović, L'ultimo bastione del buon senso contiene le riflessioni saggistiche di Kiš dai testi dell'apprendistato letterario degli anni '50 a quelli della maturità. Secondo titolo della collana di saggistica Ostranenie, il volume presenta un'organizzazione tematica degli scritti di Danilo Kiš e offre una ricostruzione dettagliata dell'idea kišiana di letteratura e di mondo.

© 2023 Wojtek Edizioni (Ebook): 9788831476645

Traduttori: Anita Vuco

Data di uscita

Ebook: 15 maggio 2023

Potrebbero piacerti

  1. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  2. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  3. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  4. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  5. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  6. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  7. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  8. Femminismo Deborah Cameron
  9. Il caso Deruga Ricarda Huch
  10. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  11. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  12. Chilean electric Fernández Nona
  13. L'arte e la morte Antonin Artaud
  14. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  15. Nice to meet you Charlie Brown Giancarlo Pauletto
  16. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  17. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  18. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  19. Vivrai cinquemila vite Gianfranco Cotone
  20. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  21. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  22. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  23. Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  24. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  25. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  26. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  27. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  28. Hunger strike Alberto Nettuno
  29. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  30. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  31. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  32. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  33. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  34. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  35. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  36. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  37. Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti
  38. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  39. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  40. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  41. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  42. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  43. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  44. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora