Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La libertà comunista

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

A cinquant'anni dalla morte di Galvano della Volpe (1895-1968) viene riproposta la sua importante opera filosofico-politica nell'edizione originale del 1946. "La libertà comunista" rappresenta, come ha scritto Norberto Bobbio, il primo studio organico che segna la ripresa del marxismo teorico in Italia. In queste pagine si gettano le fondamenta per l'autonomia teorica del marxismo. Contrario alla mentalità eclettica dominante, della Volpe lavora per scoprire il nucleo filosofico che rende originale la riflessione di Marx. Nell'etica, nell'economia, nella gnoseologia è per della Volpe possibile recuperare lo specifico laboratorio analitico di Marx per cimentarsi sulle grandi questioni della modernità, senza bisogno di prestiti e soccorsi provenienti da altre tradizioni di pensiero. Si tratta di un programma teorico ambizioso e profondamente inattuale che proprio per questo conserva intatta la sua grandezza e suggestione.

© 2018 Bordeaux (Ebook): 9788832103083

Data di uscita

Ebook: 14 dicembre 2018

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
    2. Il mondo virato AA.VV.
    3. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
    4. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
    5. Il vincolo interno AA.VV.
    6. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
    7. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
    8. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
    9. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
    10. Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
    11. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
    12. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
    13. Il Muro portante AA.VV.
    14. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
    15. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
    16. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann
    17. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
    18. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
    19. Critica della democrazia occidentale David Graeber
    20. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
    21. Lo spirito della foresta Bruce Albert
    22. Limes - Essere Germania Limes
    23. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
    24. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
    25. Il lampo dell'elettrone Vittorio Pellegrini
    26. Giuseppe Garibaldi V. M. De Marinis
    27. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
    28. La costruzione del nemico: Istigazione all'odio in Occidente AA.VV.
    29. Ernesto Che Guevara Amedeo C. Coffano
    30. La Cina in dieci parole Hua Yu
    31. Nella testa del dragone Giada Messetti
    32. Gli intellettuali e la regolamentazione George Yarrow
    33. Scambio dei poteri e stato delle pretese: Scritti su Bruno Leoni Raimondo Cubeddu
    34. Intorno al centro: Che cos'è centro? Che cos'è periferia? La necessaria pratica dei confini Lucio Saviani
    35. Sangue di tutti noi. L'omicidio di Mario Aquaviva Giorgio Bona
    36. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
    37. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
    38. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
    39. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
    40. Produzione e produttività: Sull'"effetto Ricardo" Friedrich A. von Hayek
    41. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
    42. Una storia semplice Leonardo Sciascia

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 7 Giorni