Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito

Serie

1 of 15

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

In questo volume scopriamo che il latino non è solo quello classico di Cicerone: diversi sono infatti i registri della lingua parlata, vasto è il lessico tecnico e tante sono le trasformazioni fonetiche, morfologiche, sintattiche e lessicali che si verificano. Entriamo poi nelle botteghe degli artigiani, prima di scoprire che anche nell'antica Roma si faceva pubblicità – con scritte sulle merci o sui muri – e di impratichirci del lessico relativo ai mestieri, da advocatus a faber, da miles a opifex. Massime come «gutta cavat lapidem», «homo homini lupus» o «mens sana in corpore sano» ci confermano che la saggezza antica è un patrimonio di primaria importanza ancora oggi. Leggendo Tacito, purtroppo, ci dobbiamo arrendere al fatto che anche le atrocità del potere accompagnano da sempre l'uomo, ora come allora: tali dobbiamo infatti giudicare gli atti di Nerone, a partire dall'aver ordinato l'uccisione della madre Agrippina. Infine, i cenni di grammatica sono dedicati al dativo.

© 2023 Pelago (Ebook): 9791255012429

Data di uscita

Ebook: 19 dicembre 2023

Potrebbero piacerti

  1. Plastica Malcom de Chazal
  2. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  3. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  4. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  5. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  6. Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  7. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  8. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio Lewis Carroll
  9. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  10. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  11. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  12. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  13. Il caso Deruga Ricarda Huch
  14. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  15. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  16. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  17. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  18. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  19. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  20. Goldoni AA.VV.
  21. Enigmistica Stefano Bartezzaghi
  22. Cose che mi hanno salvato la vita Wanda Marra
  23. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  24. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  25. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  26. La fine della fine della storia: Lo strano ritorno della politica nel XXI secolo Alex Hochuli
  27. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  28. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  29. ... Di lotta e di cura ...: liberamente ispirato alla Casa delle donne di Bologna Maria Chiara Risoldi
  30. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  31. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  32. Il sussurro degli alberi: Piccolo miracolario per uomini radice Tiziano Fratus
  33. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  34. Hunger strike Alberto Nettuno
  35. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  36. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  37. Russell AA.VV.
  38. Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari Irene Biemmi
  39. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  40. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  41. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  42. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora