Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Le immagini tracciano il percorso della nostra conoscenza e insieme la difesa dalla sclerotizzazione di visioni del mondo che hanno uno spazio e un tempo definito. I film sono una risorsa inesauribile di contenuti per la comprensione della condizione umana universale e individuale; il cinema e l'arte sono il veicolo diidee filosofiche e uno strumento complementare della consulenza filosofica. Questo libro illustra una serie di pratiche filosofiche e un'ampia selezione di film contemporanei, suddivisi per temi concettuali ai quali attingere, per affrontare alcuni temi specifici durante la consulenza individuale e di gruppo, per accompagnare una riflessione critica sul proprio modo di pensare la realtà in modalità consapevole, percorrendo convinzioni, contraddizioni, disagi, conflitti, inquietudini. La "terapia delle idee" ha bisogno di immagini, narrazioni, emozioni perché si faccia esperienza della propria visione del mondo e del modo in cui il mondo accade.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (Ebook): 9788833656519

Data di uscita

Ebook: 23 febbraio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  2. Levi-Strauss AA.VV.
  3. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  4. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  5. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  6. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  7. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  8. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  9. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  10. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  11. De Roberto AA.VV.
  12. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  13. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  14. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  15. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  16. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  17. Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  18. Reinventare l'amore Mona Chollet
  19. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  20. Plastica Malcom de Chazal
  21. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  22. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  23. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio Lewis Carroll
  24. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  25. L'arte e la morte Antonin Artaud
  26. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  27. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  28. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  29. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  30. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  31. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  32. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  33. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  34. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  35. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  36. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  37. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  38. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  39. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  40. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  41. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  42. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora