4.3
Non-fiction
Nel mondo di Chandra, dove la parola è anche immagine e poesia, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pensare. Meditare è seguire i movimenti della nostra mente smettendo di affaccendarci in azioni, pensieri, preoccupazioni per il futuro, ricordi del passato. Meditare non è fare il vuoto intorno a noi. Anzi: è non separare i mondi, non dividere quel che consideriamo spirituale da quel che riteniamo ordinario. E i gesti quotidiani di cucinare, lavare i piatti, telefonare, pulire, leggere possono diventare forme di preghiera. È insomma stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente. Spesso si pensa che la soluzione al dolore e all'ansia sia altrove, ma è nel dolore la soluzione del dolore (e nell'ansia la soluzione dell'ansia). Sentendolo, abitandolo, assaporandolo, non è piú un estraneo, ma a poco a poco un ospite scomodo, irruente, tempestoso e infine un pezzo di noi.
© 2022 Einaudi (Audiolibro): 9788858490631
Data di uscita
Audiolibro: 30 marzo 2022
4.3
Non-fiction
Nel mondo di Chandra, dove la parola è anche immagine e poesia, meditare è anzitutto stare fermi; sedersi e seguire umilmente e con pazienza il respiro, accoglierlo in silenzio, conoscere ma senza pensare. Meditare è seguire i movimenti della nostra mente smettendo di affaccendarci in azioni, pensieri, preoccupazioni per il futuro, ricordi del passato. Meditare non è fare il vuoto intorno a noi. Anzi: è non separare i mondi, non dividere quel che consideriamo spirituale da quel che riteniamo ordinario. E i gesti quotidiani di cucinare, lavare i piatti, telefonare, pulire, leggere possono diventare forme di preghiera. È insomma stare dentro noi stessi, dentro tutto ciò che siamo in quel momento, consapevolmente. Spesso si pensa che la soluzione al dolore e all'ansia sia altrove, ma è nel dolore la soluzione del dolore (e nell'ansia la soluzione dell'ansia). Sentendolo, abitandolo, assaporandolo, non è piú un estraneo, ma a poco a poco un ospite scomodo, irruente, tempestoso e infine un pezzo di noi.
© 2022 Einaudi (Audiolibro): 9788858490631
Data di uscita
Audiolibro: 30 marzo 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 78 valutazioni
Illuminante
Riflessivo
Stimolante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 78
Alexandra
1 apr 2022
Peccato per la voce narrante, che a mio personalissimo avviso, ha tolto tutta la gioia e la positività dal messaggio della scrittrice, rendendolo un ascolto sull'orlo di un baratro di una cupezza indicibile.Questo è un caso in cui leggere e meditare sulle parole, in silenzio, invece di ascoltarle lette in maniera fuorviante, sarebbe stato, a mio personalissimo avviso, infinitamente meglio
Vale
17 apr 2022
Un libro bellissimo, coinvolgente, che sposta il nostro focus su elementi che spesso tralasciamo presi dalla frenesia degli eventi. Non mi è piaciuta tanto la voce narrante, da al testo un connotato drammatico che non ha.
Dimon
1 dic 2022
Lettura pacata e riflessiva ...Silenziosa..un balsamo che aiuta a riflettere ..senza musichette irritanti..
Nat
1 lug 2023
molto stimolante e rilassante da ascoltare
Elena
1 set 2022
Mi è piaciuto moltissimo, non ho trovato la lettrice triste come invece è successo ad altri, mi pare solo pacata e tranquilla. Indubbiamente occorre comprare anche la versione cartacea perché tanti passaggi andranno riletti periodicamente.
Valentina Matilde
4 mag 2022
Meraviglioso piccolo saggio sulla meditazione.. ma è riduttivo definirlo così. Chandra Livia, in modo poetico e senza fronzoli, parla della vita, della morte, delle nostre paure e di una delle strade possibili per conoscere davvero chi siamo. Illuminante!
Riccardo
11 apr 2022
Un ascolto illuminante, intimo e davvero toccante.
Flavia
12 dic 2022
Un percorso alla scoperta della poesia, della meditazione, del silenzio, che non è solo assenza di suono, ma anche ciò che ci permette di ascoltarlo. Il linguaggio e lo stile sereno di chi conosce le pratiche orientali concilia la lettura
Valeria
2 ago 2022
Mi è piaciuto molto. Penso comunque che questo sia un libro che devo leggere e avere sotto mano per ritornare sulle frasi, sui concetti.. interessante ascoltarlo e credo acquisterò la versione cartacea.
monica
21 nov 2022
coinvolgente, splendido ascolto.
Italiano
Italia