Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La stanza del silenzio. Un enigma dal passato per il commissario Montefiori

28 Valutazioni

3.6

Serie

1 of 1

Durata
5h 59min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Gialli

Carla Manara credeva di essere guarita dal trauma doloroso che l’aveva colpita dieci anni prima: suo marito Roberto era stato assassinato in un modesto ed equivoco albergo di Roma, probabilmente dalla donna con la quale era stato visto allontanarsi dalla stazione ferroviaria. Carla non ne aveva mai accettato l’omicidio, anche perché la polizia non era riuscita a rintracciare la presunta assassina, la donna dai lunghi capelli biondi e il viso nascosto da un paio di grossi occhiali neri, che lo aveva sgozzato con un rasoio. Dopo dieci anni, e un equilibrio personale raggiunto faticosamente, il trauma di Carla si risveglia all’improvviso quando legge su un quotidiano che l’edificio dove fu commesso l’omicidio del marito sarà smantellato presto per diventare una multisala cinematografica. Così lei parte dalla cittadina in cui vive e prende alloggio nell’albergo romano, spinta dall’ossessione di trovare una spiegazione alla morte di Roberto. Sceglie la stessa stanza del delitto e cerca di ricostruire con pazienza cosa accadde davvero, rintracciando i testimoni dell’epoca, esplorando quegli ambienti, cercando indizi e soprattutto riflettendo. Un’indagine rischiosa, che mette in pericolo la sua stessa esistenza, perché una donna la segue nell’ombra, decisa a impedirle di scoprire la verità. Anche il tenace commissario Montefiori non ha dimenticato quel mistero lontano, e la sua indagine su un nuovo omicidio, gli farà incontrare di nuovo Carla Manara. Un sottile, enigmatico destino lega Montefiori, Carla e la donna che la segue ostinatamente. Come tre pedine su una scacchiera mosse da un giocatore invisibile. O viaggiatori smarriti in un labirinto. Dove forse sono entrati di proposito: perché il labirinto è la via di chi in fondo non vuole raggiungere l’uscita. O trovare davvero la verità che cerca.

©2023 Fratelli Frilli Editori (P)2023 Saga Egmont

Enrico Luceri nasce a Roma nel 1960. Laureato in ingegneria, è da sempre un avido lettore di Agatha Christie, da cui ha spesso tratto spunto per i propri gialli deduttivi. Dopo aver esordito con "Vita segreta di uno scrittore di gialli" (2006), nel 2008, con "Il mio volto è uno specchio", vince il Premio Tedeschi. La sua produzione, oltre che di romanzi gialli, consta anche di racconti, sceneggiature e saggi sul cinema (come ad esempio "Storia del cinema giallo thrilling italiano", pubblicato sulla rivista Sherlock Magazine fra il 2007 e il 2014). Altri suoi titoli, apprezzati tanto dalla critica quanto dal pubblico, sono "Buio come una cantina chiusa" (2013), "Dietro questo sipario" (2017) e "Linea retta" (2021).

© 2023 SAGA Egmont (Audiolibro): 9788728560730

Data di uscita

Audiolibro: 9 giugno 2023

Potrebbero piacerti

  1. Il nero sta bene su tutto Luigi Irdi
  2. La morte torna a settembre Maria Teresa Valle
  3. Il silenzio della Bassa Massimo Fagnoni
  4. Due delitti - Due indagini per Alessandro Pinna Marvin Menini
  5. Per sapere la verità Maria Masella
  6. Fitte nebbie Alessandro Reali
  7. La matta di Milano Alessandro Reali
  8. Cuore di rabbia Marina Visentin
  9. La tana dell'oste Nino Filastò
  10. La circonferenza delle arance Gabriella Genisi
  11. Alla vecchia maniera: Il primo caso del commissario Botero Paolo Roversi
  12. Il testimone chiave Sarah Savioli
  13. Arrigoni e il delitto in redazione Dario Crapanzano
  14. Poker con la morte Marvin Menini
  15. Un ristretto in tazza grande Federico Maria Rivalta
  16. Di rosso e di luce Valeria Corciolani
  17. Requiem di provincia Davide Longo
  18. Questa non è una canzone d'amore Alessandro Robecchi
  19. Le ombre di Genova. Il ritorno del commissario Ferruccio Falsopepe Mario Paternostro
  20. Le indagini del "Becchino": la serie Maria Teresa Valle
  21. L'anno che uccisero Rosetta Alessandro Perissinotto
  22. La rabbia del lupo Fabrizio Silei
  23. La ragazza di Lucento Maurizio Blini
  24. La strana fine del venditore di case Claudio Gavioli
  25. La sposa scomparsa Rosa Teruzzi
  26. Gli insospettabili Sarah Savioli
  27. Ultime della notte Petros Markaris
  28. Prima di dire addio Giulia Beyman
  29. Il maresciallo Bonanno Roberto Mistretta
  30. La baia Kate Rohdes
  31. Sabbia nera Cristina Cassar Scalia
  32. L'ira funesta Paolo Roversi
  33. Milano, 1946, delitti a Città Studi Fulvio Capezzuoli
  34. Le segnatrici Emanuela Valentini
  35. Madame Le Commissaire e l'inglese scomparso Pierre Martin
  36. L'altro uomo Lorenzo Paletti
  37. Io sono l'indiano Antonio Fusco
  38. Intrigo bretone. Omicidio a Pont-Aven Jean-Luc Bannalec
  39. Pista nera Antonio Manzini
  40. Con l'arte e con l'inganno Valeria Corciolani
  41. Una rabbia semplice Davide Longo
  42. Rumore: stagione 1: stagione 1 Emanuela Valentini
  43. Il ritorno Lone Theils
  44. La sposa imperfetta Giulia Beyman
  45. L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome - #1 serie Alice Basso

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora