Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le delusioni della libertà

Serie

1 of 2

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Gabriele D'Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti e Giuseppe Prezzolini, poi Benedetto Croce, Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto: che cosa accomuna questi intellettuali vissuti tra Otto e Novecento? Per Paolo Vita-Finzi furono tutti, ciascuno a proprio modo, dei precursori inconsapevoli del fascismo. Critici dei meccanismi di quella democrazia liberale che ai loro tempi andava lentamente affermandosi, si lasciarono sedurre, in vario grado, da teorie e ideologie che da una parte (a sinistra) mitizzavano il popolo e dall'altra (a destra) l'uomo forte: dottrine intrise di motivi antiparlamentari e rivoluzionari, non aliene dal culto della violenza. Pubblicato per la prima volta nel 1961 per l'editore Vallecchi (alcune pagine erano uscite tra il 1954 e il 1958 sul settimanale «Il Mondo»), "Le delusioni della libertà" si compone di diciotto brevi capitoli nei quali si delineano i profili di alcuni tra i principali intellettuali italiani e francesi che hanno tradito gli ideali democratici. Segnalatosi immediatamente come un'importante riflessione per comprendere la genesi e il significato del fascismo, il valore storiografico del libro rimane inalterato nonostante i numerosi studi sul tema pubblicati nel corso degli anni. Con il suo stile chiaro e brillante, Vita-Finzi conduce il lettore nel cuore delle questioni e delle idee di questi pensatori, disegnando, insieme, il ritratto di un'epoca.

© 2023 IBL Libri (Ebook): 9788864404950

Data di uscita

Ebook: 2 febbraio 2023

Potrebbero piacerti

  1. La lanterna di Diogene Alfredo Panzini
  2. Goethe in Sicilia Paola Giovetti
  3. Gocce d'inchiostro Carlo Dossi
  4. Ricordi Francesco Guicciardini
  5. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  6. Il passato presente Luciano Canfora
  7. Il Piacere Gabriele D'annunzio
  8. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
  9. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  10. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  11. Marco Minghetti e il liberismo temperato Marco Minghetti
  12. I miti greci Robert Graves
  13. Lo scudo e la croce: L'impegno dei cattolici in politica Alcide De Gasperi
  14. Aldo Capitini compresente: ripartendo dai suoi temi: Atti del Convegno nazionale di studio di Perugia (11-12 ottobre 2019) Giuseppe Moscati
  15. Diocleziano e la caduta dell'impero Romano AA.VV.
  16. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  17. Perché leggere i classici Italo Calvino
  18. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  19. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  20. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
  21. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  22. Omero e i poemi epici AA.VV.
  23. Edith Stein: Sulla storia di un'ebrea Vittorio Robiati Bendaud
  24. Il Purgatorio di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  25. La Commedia di Dante Dante Alighieri
  26. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  27. I ricordi Marco Aurelio
  28. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  29. Peccato che io non sappia volare: Franco Battiato e io Massimo Granieri
  30. Il terzo amore Giorgio Scerbanenco
  31. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  32. Gli inaffondabili: Storie di ragazzi allenati alla vita Mario Franchi
  33. L'alfabeto di Dio Gianfranco Ravasi
  34. 101 pensieri per essere liberi Simone Weil
  35. Stoner John Williams
  36. I conti con me stesso Indro Montanelli
  37. Tantric Sex: Istruzioni per una pratica del Tantra sessuale basata sulle antiche scuole esoteriche E. J. Gold
  38. Patria Fernando Aramburu
  39. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  40. Doctor Faustus Thomas Mann
  41. Vino for dummies Ed McCarthy
  42. I fratelli Ashkenazi - Edizione completa Israel J. Singer
  43. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  44. Il pittore Schalken Sheridan Le Fanu
  45. Come Dante può salvarti la vita Enrico Castelli Gattinara
  46. L'anima e il suo destino Vito Mancuso
  47. La speculazione edilizia Italo Calvino
  48. Le cose non sono le cose Paolo Nori

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni