Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le scavatrici

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Poesia e Opere Teatrali

Tra il 1992 e il 1995, centomila persone sono morte in Bosnia-Erzegovina, trentamila i dispersi. Sono per lo più musulmani di Bosnia uccisi dai serbi di Bosnia e non tutti, dopo vent'anni, sono stati ancora trovati e identificati. Taina Tervonen riporta in vita, nella memoria, gli scomparsi, e rievoca le atrocità delle guerre dei Balcani. Le protagoniste di questo diario di viaggio, umanissimo e crudele, sono tre: un'antropologa, un'investigatrice, una giornalista. Tre donne che sulla propria pelle – toccando i corpi, annusando gli odori, raccogliendo le ossa – fanno parlare i morti e i vivi, alla ricerca della verità in un paese segnato dalle stragi. Senem è un'antropologa forense e Darija un'investigatrice. Una lavora con i morti, l'altra con i vivi, in un paese traumatizzato: la Bosnia- Erzegovina. Senem si occupa di identificare resti umani trovati in fosse comuni vecchie di decenni, mentre Darija va dalle famiglie degli scomparsi per ascoltare le loro parole e raccogliere il loro Dna. Quando Taina incontra Senem e Darija, la giornalista non ha idea della complessità del lavoro che la attende. Per diversi mesi seguirà la loro ricerca della verità, essenziale per la storia del loro paese e per le famiglie che non hanno mai potuto piangere i loro cari. Un racconto coinvolgente, a tratti poetico, sulla memoria e il lutto. Un libro sull'importanza della convivenza pacifica fra i popoli e sull'orrore mai dimenticato della guerra.

© 2022 Fandango Libri (Ebook): 9788860449108

Data di uscita

Ebook: 14 ottobre 2022

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. La tua vita e la mia Majgull Axelsson
    2. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
    3. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
    4. L'isola di Arturo Elsa Morante
    5. Punto di fuga Mikhail Shishkin
    6. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
    7. La famiglia di Pascual Duarte Camilo José Cela
    8. Il posto più strano dove mi sono innamorata Mari Accardi
    9. Una casa è un corpo Shruti Swamy
    10. Sister Deborah Scholastique Mukasonga
    11. L'ultima nomade Shugri Said Salh
    12. La Saga di Gösta Berling Selma Lagerlöf
    13. Lo sanno tutti che tua madre è una strega Rivka Galchen
    14. Ventre sepolto Aliyeh Ataei
    15. Via col vento Margaret Mitchell
    16. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    17. Lasciarsi cadere Lidia Yuknavitch
    18. Nomadland Jessica Bruder
    19. La figlia unica Guadalupe Nettel
    20. La raggia Mattia Grigolo
    21. Il Teatro fantasma Mat Osman
    22. Il fiume dalla foce alla fonte Piero Scanziani
    23. La tenda Fulvio Risuleo
    24. La piscina, la piscina Carmen De Burgos
    25. L'azione Sara Mannheimer
    26. Rogo Perumal Murugan
    27. Anime morte Sam Riviere
    28. La valle dell'eden John Steinbeck
    29. Le pianure Federico Falco
    30. Il nuovo fiume Eva Meijer
    31. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
    32. Morte per grazia ricevuta Simona Pedicini
    33. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
    34. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
    35. Ultimo viene il corvo Italo Calvino
    36. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
    37. Stanze: Abitare il desiderio Luca Molinari
    38. Non muoiono mai Francesco Spiedo
    39. Mangime in compresse per pesci tropicali Alice Sivo
    40. La primavera degli scomparsi Kańtoch Anna
    41. La vera storia del Pirata Long John Silver Björn Larsson
    42. Filosofia minima del pendolare Björn Larsson
    43. Contro i confini Gracie Mae Bradley
    44. La speculazione edilizia Italo Calvino
    45. Il vento sulla sabbia Fausta Cialente
    46. La rivoluzione secondo Raymundo Mata Gina Apostol
    47. Da gambero a balena: Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop Ramon Pacheco Pardo

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 7 Giorni