Opera pressoché unica di Margaret Mitchell, nata ad Atlanta nel 1900 e cresciuta ascoltando i racconti dei veterani della guerra di Secessione, «Via col vento» conquista i lettori di tutto il mondo grazie a una trama avvincente caratterizzata da colpi di scena, rovesci di fortuna e da un'appassionata storia d'amore; trama che portò i critici a parlare di Grande Romanzo Americano e a osare il paragone con Tolstoj. Ma a rendere straordinarie queste pagine è soprattutto l'anticonvenzionale protagonista: Scarlett O'Hara, la viziata e volubile ereditiera della grande piantagione di Tara, la quale, contando sulle sue sole forze, dovrà cavarsela mentre l'esercito nordista avanza in Georgia. A oltre ottant'anni dalla sua pubblicazione, «Via col vento» è considerato un intramontabile classico, al punto che anche chi non ha mai avuto il piacere di approcciarsi al romanzo ricorderà, grazie all'omonima versione cinematografica, una manciata di battute ormai divenute celebri: il «non soffrirò mai più la fame» pronunciata da Scarlett stringendo un pugno di terra; il «francamente me ne infischio» sul finale, e la stizza e la speranza di «domani è un altro giorno». Con il presente volume viene riproposta l'edizione integrale in una nuova traduzione che punta non solo a ripristinare la versione originale del romanzo, ma anche a rinnovare la traduzione italiana del 1937, oggi terribilmente "agée" poiché vittima dell'autarchia linguistica imposta dal fascismo. Seguendo il costume dei nostri tempi, la nuova traduzione lascia in originale i nomi di personaggi, di istituzioni e i toponimi, e utilizza termini stranieri ormai ampiamente diffusi in italiano. Soprattutto, introduce un radicale e importante cambiamento nel modo di parlare degli schiavi, che, nelle traduzioni italiane precedenti, sia del romanzo sia del film, sfiorava il grottesco. In questo modo, i lettori di oggi potranno godere appieno di ogni sfumatura di un romanzo leggendario che dalla sua pubblicazione non ha mai smesso di appassionare e conquistare nuove generazioni.
© 2020 Storyside (Audiolibro): 9789179735029
Traduttori: Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Data di uscita
Audiolibro: 29 giugno 2020
Opera pressoché unica di Margaret Mitchell, nata ad Atlanta nel 1900 e cresciuta ascoltando i racconti dei veterani della guerra di Secessione, «Via col vento» conquista i lettori di tutto il mondo grazie a una trama avvincente caratterizzata da colpi di scena, rovesci di fortuna e da un'appassionata storia d'amore; trama che portò i critici a parlare di Grande Romanzo Americano e a osare il paragone con Tolstoj. Ma a rendere straordinarie queste pagine è soprattutto l'anticonvenzionale protagonista: Scarlett O'Hara, la viziata e volubile ereditiera della grande piantagione di Tara, la quale, contando sulle sue sole forze, dovrà cavarsela mentre l'esercito nordista avanza in Georgia. A oltre ottant'anni dalla sua pubblicazione, «Via col vento» è considerato un intramontabile classico, al punto che anche chi non ha mai avuto il piacere di approcciarsi al romanzo ricorderà, grazie all'omonima versione cinematografica, una manciata di battute ormai divenute celebri: il «non soffrirò mai più la fame» pronunciata da Scarlett stringendo un pugno di terra; il «francamente me ne infischio» sul finale, e la stizza e la speranza di «domani è un altro giorno». Con il presente volume viene riproposta l'edizione integrale in una nuova traduzione che punta non solo a ripristinare la versione originale del romanzo, ma anche a rinnovare la traduzione italiana del 1937, oggi terribilmente "agée" poiché vittima dell'autarchia linguistica imposta dal fascismo. Seguendo il costume dei nostri tempi, la nuova traduzione lascia in originale i nomi di personaggi, di istituzioni e i toponimi, e utilizza termini stranieri ormai ampiamente diffusi in italiano. Soprattutto, introduce un radicale e importante cambiamento nel modo di parlare degli schiavi, che, nelle traduzioni italiane precedenti, sia del romanzo sia del film, sfiorava il grottesco. In questo modo, i lettori di oggi potranno godere appieno di ogni sfumatura di un romanzo leggendario che dalla sua pubblicazione non ha mai smesso di appassionare e conquistare nuove generazioni.
© 2020 Storyside (Audiolibro): 9789179735029
Traduttori: Annamaria Biavasco, Valentina Guani
Data di uscita
Audiolibro: 29 giugno 2020
Basato su 362 valutazioni
Coinvolgente
Commovente
Romantico
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 362
Angela
24 lug 2020
Punteggio pieno per un grande classico, ben scritto, emozionante e letto in maniera commovente!
Alessandra
25 lug 2020
Il libro è magico, ma per come viene letto perde del tutto la sua magia. Purtroppo non mi è piaciuta per nulla l'interpretazione, la cadenza e l'accento.
francesca
15 ott 2020
Capolavoro epico (e un po' razzista al metro odierno). Letto molto bene.
Mariangela
26 nov 2020
Una serie infinita di sentimenti contrastanti nei confronti dei personaggi, della Storia in sottofondo e delle abitudini dell'epoca.È la stato il mio primo approccio con Via Col Vento, e sono dispiaciuta di non averlo letto/ascoltato/visto prima.Ma forse, semplicemente, non era ancora tempo.
B
20 ago 2021
È meraviglioso! Il romanzo in questa nuova traduzione è bellissimo e letto magistralmente da Anna Della Rosa.
Alessia
28 lug 2020
Magnifico. Non avrei mai immaginato che fosse un ritratto così accurato di un epoca... straordinariamente attuale.
Enrica
20 set 2021
Amato dalla prima all’ultima parola. Scarlett è coinvolgente ed estremamente umana nella sua imperfezione. L’ho trovata molto moderna come personaggio, il che la dice lunga sul libro e sulla storia in sé. Un classico senza tempo. Ogni personaggio perfettamente caratterizzato, ambientazioni tratteggiate sulla punta del pennello. Meraviglioso. Ho apprezzato molto anche la lettura. Ogni personaggio ha una sua voce e le emozioni emergono da ogni parola. Consigliatissimo
Valentina
29 ago 2020
Lettura meravogliosa, scrittura strabiliante. Imperdibile, non riesci a smettere di ascoltarlo.bravissima la traduttrice e interprete
Massimiliano
15 set 2022
La lettrice, Anna Della Rosa è riuscita a donarmi emozioni uniche. Grazie
Elenina
18 apr 2021
Forse il libro più bello che io abbia mai letto, c'è così tanto in queste 1000 e più pagine. Non so se sono pronta a dire addio a Scarlett, non in questo modo💔 ma in fondo 'domani é un altro giorno'.
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia