Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali

Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali

1 Valutazioni

4

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

Le piante sono meravigliose. Sono intelligenti, allietano la nostra vita, ma sono anche molto altro: producono l'ossigeno che respiriamo, i princìpi attivi utili per curarci, le sostanze nutritive alla base della nostra alimentazione. Le usiamo per costruire case e navi, produrre farmaci e cosmetici, insaporire i piatti, creare indumenti. Talvolta però dimentichiamo che esistono anche piante terribili. Alcune producono veleni, altre si accontentano di provocare allergie e poi ci sono piante che fanno il doppio gioco: possono essere tossiche e persino letali, ma anche avere effetti terapeutici importanti. Ovviamente non esistono piante buone o cattive, ma vegetali intelligenti che, non potendo fuggire in caso di aggressione, hanno inventato alcuni "semplici" trucchetti per adattarsi a particolari condizioni ambientali, traendo vantaggio dall'acquisizione di nuovi caratteri. E, nonostante la loro cattiva reputazione, non hanno ancora smesso di sorprenderci.

© 2022 ADD Editore (Ebook): 9788867834051

Traduttrici/ori: Sara Prencipe

Data di uscita

Ebook: 16 novembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Ci salveremo - Appunti per una riscossa civica
    Ci salveremo - Appunti per una riscossa civica Ferruccio de Bortoli
  2. Storia naturale del silenzio Jérôme Sueur
  3. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
  4. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  5. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  6. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  7. Primo Levi AA.VV.
  8. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  9. Europeismo Altiero Spinelli
  10. La gentile Roberta Lepri
  11. L'isola della nostalgia Anne Griffin
  12. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
  13. Controtempo Antonio Tabucchi
  14. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  15. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  16. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  17. Terra dei grandi numeri Te-Ping Chen
  18. La madre
    La madre Italo Svevo
  19. Filosofia in undici passi: Dalla caverna alla città Darío Sztajnszrajber
  20. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  21. Consegnati al silenzio
    Consegnati al silenzio Paolo Fabrizio Iacuzzi
  22. Mai dati Chiara Lalli
  23. PICASSO: La Mala Arte Michela Tanfoglio
  24. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  25. La vita a piedi nudi Alan Pauls
  26. Madame Bovary Gustave Flaubert
  27. Everest
    Everest Simone Moro
  28. Il manicomio chimico Piero Cipriano
  29. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  30. Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
  31. L'amore in più: Storia dell'amore materno Élisabeth Badinter
  32. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  33. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  34. Metropolitania Carolina Cavalli
  35. Il gusto di una vita Iaia Caputo
  36. Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  37. #Humanless
    #Humanless Massimo Chiriatti
  38. Il revisionista
    Il revisionista Giampaolo Pansa
  39. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  40. Viaggiare dentro se stessi: Dialogo con Maura Gancitano Alain De Botton
  41. Elogio dell'anarchismo James C. Scott
  42. La lotteria dei milioni: Combine al Gran Premio di Tripoli del 1933 Daniel Fishman
  43. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  44. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  45. Canti Orfici Dino Campana
  46. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora