Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Corsi di lingua

Questo volume raccoglie tutti i saggi sulla lingua italiana di Luca Serianni pubblicati dall'Istituto della Enciclopedia Italiana. Ne emergono tutta la ricchezza e la profondità di una riflessione che nell'arco di un cinquantennio ha reso l'autore uno degli studiosi più influenti in questo ambito. Apre il volume l'ampio Fare storia della lingua, che ricostruisce la genesi e ridefinisce lo statuto della disciplina correntemente indicata come Storia della lingua italiana. Seguono Lingua e dialetti italiani, che offre un'istantanea in movimento dell'italiano contemporaneo e delle sue molte varietà regionali, e Lingua scritta, che resta un punto di riferimento imprescindibile non solo per gli studiosi e mostra la straordinaria capacità dell'autore di trarre conclusioni di ordine generale da fatti linguistici particolari. Infine, tre saggi sul tema "Lingua e scuola", al quale l'autore riservò un'appassionata e speciale attenzione: La lingua e la scuola non solo attesta il ruolo che ha avuto la scuola nella diffusione della lingua nazionale a partire dagli anni dell'Unità, ma fornisce una sintesi esemplare di storia linguistica dell'italiano del XIX secolo; mentre Il liceo restituisce lo sguardo partecipe dell'autore nei confronti di insegnanti e studenti e L'eredità di Tullio De Mauro riconosce tutta la vitalità del contributo dell'amico e collega alla didattica della nostra lingua.

© 2023 Treccani (Ebook): 9788812010943

Data di uscita

Ebook: 29 settembre 2023

Potrebbero piacerti

  1. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  2. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  3. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch
  4. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  5. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  6. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  7. Godfall Van Jensen
  8. La promessa di un sogno: Ricordi e utopie degli anni sessanta Sheila Rowbotham
  9. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  10. Sex and the bici: Il ciclismo a luci rosse Walter Bernardi
  11. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  12. Svevo AA.VV.
  13. Diario di una molecola psicoattiva Cristina Nori
  14. Wittgenstein AA.VV.
  15. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  16. Consigli tascabili per aspiranti scrittori Giulio Mozzi
  17. Catalogo delle religioni nuovissime Graziano Graziani
  18. Cronache di una prof Martina Colligiani
  19. Giocare è un'arte: Il gioco come tecnologia trasformativa C. Thi Nguyen
  20. La città e la scuola Lamberto Boghi
  21. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  22. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  23. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  24. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  25. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  26. Olanda, 1945: Anne Frank e i Neutral Milk Hotel Massimo Palma
  27. La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  28. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  29. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  30. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  31. Le gesta di Stephen James Joyce
  32. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  33. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  34. A cosa servono i gatti Paolo Nori
  35. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  36. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
  37. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  38. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  39. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  40. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  41. Una florida ed eccitante vita interiore Paul Dalla Rosa
  42. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  43. Insurrezione José Ovejero
  44. L'ultimo turno di guardia Alberto Rollo
  45. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  46. Prima della rivolta Michele Turazzi
  47. Racconto della lotta Luc Lang

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora