Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Raymond Aron

Serie

1 of 11

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Sociologo e filosofo politico francese, Raymond Aron (1905-1983) è stato una figura eminente del dibattito culturale «parigino» del secondo dopoguerra e uno dei principali critici del marxismo, in particolare delle interpretazioni esistenzialiste (Sartre) e strutturaliste (Althusser) di Karl Marx, studiato però sempre con grande cura e con l'idea che fosse comunque un autore da approfondire e «da prendere sul serio». Moderatamente gollista, fu una voce critica ascoltata, ma non sempre seguita, in anni cruciali della storia politica e sociale francese, stimato e letto anche nei paesi di lingua inglese, in particolare negli Stati Uniti, dove intrattenne un rapporto di amicizia con Henry Kissinger. Di formazione culturale tedesca, in gioventù socialista, studiò in particolare la metodologia storico-filosofica di pensatori come Dilthey e Max Weber. Tra i suoi autori di riferimento figurano Aristotele, Montesquieu e Tocqueville, oltre che i pensatori «machiavelliani». Come questo libro intende mostrare, Aron può pertanto essere considerato un liberale realista, nemico dei dogmatismi ideologici, sempre attento a comprendere le strutture istituzionali del mondo politico e le relative formule di legittimità. Perché una società sia libera, scrisse significativamente, occorre innanzitutto che quella società esista.

© 2024 IBL Libri (Ebook): 9788864405186

Data di uscita

Ebook: 30 gennaio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Straborghese Sergio Ricossa
  2. Lavoro Jean Fourastié
  3. Sentimento italiano Valerio Massimo Manfredi
  4. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  5. Come saremo Luca De Biase
  6. Uscite dalla massa: Le lettere pastorali di Martini per un incontro tra Chiesa e mass media Carlo Maria Martini
  7. Leibniz AA.VV.
  8. Guida per umani all'intelligenza artificiale Marco Gori
  9. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  10. Il mito di Sisifo Albert Camus
  11. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  12. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  13. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  14. Anticorpi di pace: Pagine inedite e ritrovate Tonino Bello
  15. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  16. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  17. Wa - Armonia AA. VV.
  18. Ayn Rand Stefano Magni
  19. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  20. GUERRA IN UCRAINA: Cause, conseguenze, retroscena AA.VV.
  21. Lezioni italiane: Vivere felici studiando il Bel Paese Stefan Maiwald
  22. Finitudine Telmo Pievani
  23. Storia della felicità Gérard Thomas
  24. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  25. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  26. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  27. Opere complete. II: La libertà e il diritto Bruno Leoni
  28. Wabi Sabi Tomás Navarro
  29. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu
  30. Convivio Dante Alighieri
  31. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  32. Lezioni per il futuro: Sette paradossi del mondo nuovo Ivan Krastev
  33. Il pensiero acentrico: L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva Giulio Giorello
  34. L'Unità Roberto Roscani
  35. La speculazione edilizia Italo Calvino
  36. Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  37. Perché leggere i classici Italo Calvino
  38. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  39. Il latino dei cristiani. Le parole dell'abbigliamento. Il latino della politica e della cittadinanza. Apuleio e Fedro AA.VV.
  40. Seconde generazioni Rosita Fibbi
  41. Le ragazze del futuro: Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF Francesco Foti
  42. Simone de Beauvoir: Libertà e necessità Cristina Giachi
  43. I miei filosofi Edgar Morin
  44. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  45. Il fantasma della memoria: Conversazioni con W.G. Sebald Lynne Sharon Schwartz
  46. Raggio d'oro Jack London
  47. Nemesi Philip Roth
  48. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora