Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie
L'Illuminismo fu un movimento filosofico, politico, sociale e culturale sviluppatosi intorno al XVIII secolo in Europa. Nacque in Inghilterra, ma ebbe il suo massimo sviluppo in Francia, poi in tutta Europa e raggiunse anche l'America. Il termine illuminismo è passato a significare genericamente qualunque forma di pensiero che voglia "illuminare" la mente degli uomini, ottenebrata dall'ignoranza e dalla superstizione, servendosi della critica della ragione e dell'apporto della scienza. In questo audiolibro si esplorano le condizioni e i contesti storici che dettero vita al Secolo dei Lumi, il '700, con i suoi conflitti e le guerre tra sovrani e fra nazioni, si tratteggiano le figure che più contribuirono alla nascita e allo sviluppo del pensiero razionale (da Locke a Voltaire, da Montesquieu a Madame Geoffrin, da Hume a D'Alembert). Le idee dei filosofi e degli scienziati illuministi furono rottura consapevole nei confronti del passato e si diffusero in tutta Europa condizionando fortemente élites intellettuali, principi e sovrani. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Casini, Im Hof, Robert Balland. La lettura è di Eugenio Farn.
© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868163204
Data di uscita
Audiolibro: 19 aprile 2019
Tag
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia