Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Un'educazione milanese

Serie

1 of 28

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

"Cerco ponti in cui lo spaesamento e il sentirmi a casa coincidano. E su quei ponti finiscono con l'apparire, teneri e meridiani, i fantasmi che mi riconducono là dove io sono cominciato e dove è cominciata, per me, questa città."

Questa è una ricognizione autobiografica ed è il racconto della città che l'ha ispirata. Si entra nella storia dagli anni Cinquanta: l'infanzia nei nuovi quartieri periferici, con le paterne "lezioni di cultura operaia", le materne divagazioni sulla magia del lavoro sartoriale, la famiglia comunista e quella cattolica, le ascendenze lombarde e quelle leccesi, le gite in tram, le gite in moto, la morte di John F. Kennedy e quella di papa Giovanni, Rocco e i suoi fratelli, l'oratorio, il cinema, i giochi, le amicizie adolescenziali e i primi amori fra scali merci e recinti incustoditi. E si procede con lo scatto della giovinezza, accanto l'amico maestro di vita e di visioni, sullo sfondo le grandi lotte operaie, la vitalità dei gruppi extraparlamentari, il sognante melting pot sociale di una generazione che voleva "occhi diversi". A questa formazione si mescola la percezione dell'oggi, il prosciugamento della città industriale, i progetti urbanistici per una Grande Milano, le trasformazioni dello skyline, il trionfo della capitale della moda e degli archistar. Un romanzo autobiografico magistralmente scritto, lo sguardo teso della visione: la storia di una città, di una generazione.

© 2016 Manni (Ebook): 9788862667555

Data di uscita

Ebook: 27 ottobre 2016

Potrebbero piacerti

  1. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
  2. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  3. Portofino blues Valerio Aiolli
  4. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  5. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  6. Bulky Raffaella Simoncini
  7. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  8. Marco Polo Viktor Šklovskij
  9. Un colpo da ko: Storie di boxe Jack London
  10. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  11. Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  12. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  13. Sugar Pop Elisa Pavan
  14. La giustizia del Cuelebre Alberto Amorelli
  15. La funzione Joyce nel romanzo italiano Annalisa Volpone
  16. Moravia AA.VV.
  17. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  18. Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  19. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  20. Guerre del Peloponneso AA.VV.
  21. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  22. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  23. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  24. Mafia Lupo Salvatore
  25. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  26. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  27. Questo pianeta Laura Conti
  28. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  29. Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  30. Liberaci dai nostri mali: Inchiesta nelle carceri italiane: dal reato al cambiamento Maugeri Katya
  31. Abelardo AA.VV.
  32. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  33. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  34. Intellettuale Luciano Canfora
  35. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  36. Lezioni ucraine AA.VV.
  37. Nelle Catacombe Javier Sahuquillo
  38. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  39. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  40. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  41. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  42. La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70 Nando Mainardi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora